
La marcatura CE protegge ogni tuo passo
Che cos’è la marcatura CE? Cosa significa marcare CE un prodotto?

Marcatura CE significa garantire al consumatore prodotti sicuri, conformi alla legislazione Europea ed evitare problemi con le autorità e le forze dell’ordine in caso di controllo.
Al termine del procedimento di marcatura CE sarà possibile rilasciare la dichiarazione di conformità. Produttori/importatori/mandatari hanno molti dubbi sull’argomento, anche a causa di informazioni fuorvianti.

La nostra società aiuta a chiarire qualsiasi dubbio sull’argomento guidando i clienti passo passo nella corretta realizzazione dei documenti atti a dimostrare la sicurezza dei prodotti.
C.&C. fa la marcatura CE per Voi!
Recapiti telefonici
Uff: +39 049 8875489
Cel: +39 347 3233851
Skype
Orari Ufficio
Lun – Sab
8:30 – 19:30
Categorie di prodotto con obbligo di marcatura CE
La marcatura CE rappresentata in uno schema
Abbiamo deciso di rappresentare gli “step” riassunti della marcatura CE, suddividendoli in tre principali fasi:

- Fabbricazione od importazione di un prodotto;
- Analisi delle direttive e norme sulla marcatura CE e corretta collocazione del prodotto nel loro rispetto;
- Esecuzione dell’iter di Marcatura CE del prodotto.
N.B.: La dichiarazione di conformità senza fascicolo tecnico non ha alcuna valenza legale.
La marcatura CE in dettaglio
1.
Ogni prodotto fabbricato od importato per essere immesso in libera pratica all’interno della Comunità Europea deve rispettare specifiche direttive e norme, al fine di garantirne la sicurezza per l’utente finale.
Fabbricanti ed importatori devono assicurarsi che tali direttive e norme siano rispettate e che quindi il prodotto sia “ammissibile in libera pratica“.
2.
Molte tipologie di prodotto hanno l’OBBLIGO di essere marcati CE, affinché sia possibile l’immissione in libera pratica.
Per capire se un prodotto ha tale obbligo, bisogna conoscere la legislazione Europea ed individuare quella pertinente. Bisogna inoltre controllare e verificare se esistono anche delle Norme armonizzate.
3.
Si procede alla marcatura CE che è un iter sostanziale e documentale (analisi dei rischi, manuale d’installazione uso e manutenzione, dichiarazione di conformità, etichetta, etc.)
TUTTE LE DIRETTIVE SPECIFICANO CHIARAMENTE CHE IL FASCICOLO TECNICO E’ SEMPRE OBBLIGATORIO. SOLO IN ALCUNI CASI PER COMPLETARLO SERVIRANNO ANCHE I CERTIFICATI. ESSI SONO OBBLIGATORI SOLO PER ALCUNE CATEGORIE DI PRODOTTO.
Marcatura CE e Certificazione CE sono due cose diverse e non vanno confuse tra di loro!
- La marcatura CE è in sostanza un’auto-dichiarazione/autocertificazione.
- Il fascicolo tecnico, deve essere preparato (nel modo corretto) dal produttore, dall’importatore o dal mandatario.
- Il soggetto obbligato alla marcatura CE deve risiedere nella comunità Europea.
- Il certificato, quando è necessario, deve essere emesso da un Organismo Notificato per completare l’iter di marcatura CE.
La nostra società esegue i tre step sopra indicati mettendosi al posto Vostro.

In cosa consiste nel dettaglio il lavoro della C.&C.?
Ciò che è stato descritto fino ad ora è tutt’altro che un’operazione semplice ed implica uno studio ed una conoscenza della materia molto approfonditi. Nel dettaglio il nostro lavoro consiste nel:
Analisi
Analizzare i prodotti e la loro categoria di appartenenza. Il che permette di individuare eventuali non conformità.
Ricerca
Ricercare ed individuare le direttive e norme armonizzate e non pertinenti al prodotto.
Realizzazione
Creare il fascicolo tecnico di marcatura CE del vostro prodotto in conformità alla legislazione vigente.
Questo è composto da una serie di documenti (tra cui la Dichiarazione di Conformità), che devono essere predisposti correttamente per evitare problemi civili e penali con le forze dell’ordine.
Il risultato finale sarà un prodotto che risulterà essere a norma, correttamente marcato CE e corredato di dichiarazione di conformità. Potrà essere immesso in libera pratica in tutto il mercato Europeo.
Vogliamo fornire i nostri servizi solo a coloro che vogliono lavorare nel rispetto delle leggi e delle norme, conoscendole per applicarle correttamente e non per eluderle. Le nostre informazioni derivano solo da fonti ufficiali.
Altri servizi
Oltre alla marcatura CE svolgiamo le seguenti attività:
- consulenze e perizie tecniche
- registrazione marchi
- consulenza commerciale, di marketing e web marketing
forniamo inoltre attività di consulenza gestionale, per il controllo manageriale delle aziende e per l’implementazione dei sistemi di gestione per la qualità, secondo le norme ISO 9001 2008, ed abbiamo portato a certificazione decine di aziende.
I nostri ultimi articoli
Marcatura CE siringhe e aghi per vaccino
La marcatura CE di siringhe e aghi per vaccino è d'obbligo perchè questi prodotti sono disciplinati dal Regolamento (UE) 2017/745 sui dispositivi...
Marcatura CE di ozonizzatori e sanificatori
La marcatura CE di ozonizzatori e sanificatori è d'obbligo per poterli immettere legalmente sul mercato europeo. Di che tipo di prodotti si tratta?...
Marcatura CE delle sigarette elettroniche
La marcatura CE delle sigarette elettroniche è d'obbligo. Marcare CE un prodotto significa garantire al consumatore la sicurezza di quel prodotto,...
Marcatura CE dei prodotti in fibra di basalto
È necessaria la marcatura CE dei prodotti in fibra di basalto? In questo articolo, Ti diamo la risposta e Ti spieghiamo come fare. L’acciaio ad...
Marcatura CE dei pannelli solari e dei pannelli fotovoltaici
La marcatura CE dei pannelli solari e dei pannelli fotovoltaici è una procedura obbligatoria prevista dalle Direttive e Regolamenti in cui ricadono....
Gli eroi dimenticati e trascurati
In questo articolo, trattiamo l'argomento della sicurezza degli operatori sanitari e dei dispositivi che li dovrebbero proteggere durante il loro...