Logo CEC.GROUP - Dichiarazione di conformita

CEC.GROUP e Marcatura CE

La nostra società affianca le aziende per la marcatura CE dei prodotti e fornisce la consulenza per capire cosa è necessario fare.

Marcatura CE o Certificato CE?

Marcatura CE o Certificato CE? Qual è il più importante? Agli occhi della legge, quale si deve avere? Dove si possono trovare le conferme? Sono due cose diverse e perchè lo sono?

Lo scambio di identità tra una cosa spesso volontaria ma non in tutti i casi (certificazione CE) ed una cosa obbligatoria sempre e comunque (marcatura CE o altre procedure di conformità) è un errore molto frequente.

Le procedure di valutazione della conformità di un prodotto si suddividono in due strade:
  • quella che può essere eseguita e completata dal fabbricante o dal soggetto che immette sul mercato della Comunità Europea (importatori, mandatari) il prodotto;
  • o quella la cui valutazione di conformità deve OBBLIGATORIAMENTE essere completata da un Ente riconosciuto ed abilitato a livello Europeo (Organismi Notificati)

Qual’è il ruolo dell’Organismo Notificato?

Per entrambi casi la marcatura CE o la conformità alla Direttiva 2001/95/CE rimane sempre obbligatoria da parte del fabbricante! Quello che li differisce è la certificazione CE.

Quando pertanto richiesto, il ruolo dell’Organismo Notificato è di:

  • eseguire dei test di controllo specifici richiesti dalla direttiva o dalla norma armonizzata e rilasciare un Certificato (riconosciuto a livello comunitario)
  • e/o di verificare e certificare il sistema produttivo.

Questo certificato entrerà a far parte del “Fascicolo Tecnico” che costituisce la marcatura CE o la conformità alla Direttiva 2001/95/CE.

NOTA: il certificato rilasciato da Organismo Notificato è obbligatorio in alcuni casi ma non costituisce MAI la Marcatura CE. Quest’ultima è sempre obbligatoria ed il certificato ne è una parte integrante.

La certificazione comprende più fasce di prodotto. Può riguardare prodotti:

  • già sul mercato
  • che devono essere immessi sul mercato
  • in fase di progettazione.

Logo CEC.GROUP - Dichiarazione di conformita

Quali servizi offre CEC.GROUP?

La nostra società aiuta a chiarire qualsiasi dubbio sull’argomento guidando i clienti passo passo nella corretta realizzazione dei documenti atti a dimostrare la sicurezza dei prodotti.

    Il nostro ruolo di società di consulenza nel campo della certificazione è quello di guidare produttori, importatori e mandatari nell’iter di marcatura CE, conformità alla 2001/95/CE ed alla certificazione dei loro prodotti. Siamo costantemente in contatto con gli Organismi Notificati Europei.

    Vogliamo fornire ai produttori/importatori un servizio basato sulla nostra esperienza (oltre 40 anni di consulenza tecnica) e soprattutto indicare gli elementi per valutare il nostro lavoro. A nostro avviso l’esperto non è colui che pontifica e rivela la sua verità, ma chi fa conoscere e capire agli altri qualcosa che a loro è utile e lo sarà anche in futuro.

    Le informazioni di carattere generale le forniamo gratuitamente. Le informazioni operative e che contribuiscono al reddito aziendale, le forniamo a pagamento solo dopo che il cliente ha accettato il nostro preventivo. Normalmente per le Autorità lavoriamo Pro Bono.

    Puoi contattarci scrivendo una mail o telefonando. Il nostro esperto è sempre online.

    Recapiti telefonici

    Uff: +39 049 8875489

    Cel: +39 347 3233851

     

    }

    Orari Ufficio

    Lun – Sab

    8:30 – 19:30

    Hai bisogno di chiarimenti immediati? Scrivici una domanda

    60 Commenti

    1. Mario

      Buonasera ing. Squizzato,
      stiamo valutando la possibilità di importare delle batterie e degli inverter dalla Cina (da collegare ai pannelli fotovoltaici uso domestico) di un marchio non ancora presente in UE. L’azienda ha già preparato una dichiarazione di conformità e il fascicolo tecnico (quest’ultimo al momento solo in inglese, deve essere ancora tradotto). Per il certificato di conformità, che a oggi non mi hanno ancora inviato, non mi è chiaro se devono farlo fare da un ente notificato oppure no. Per gli inverter direi di si, ma per le batterie non saprei.
      La ringrazio in anticipo delle informazioni.

      Rispondi
      • Ing. Squizzato

        Salve,
        un importatore da un paese extra UE di un prodotto, assume gli obblighi di fabbricante e come tale deve eseguire tutto l’iter di marcatura CE prima di fare l’importazione. Un soggetto extra UE, privo di sede in Europa e/o mandatario in Europa NON può fare la marcatura CE di un prodotto e quindi la dichiarazione di conformità non ha alcun valore, così come il fascicolo tecnico. L’iter di marcatura CE che dovrete obbligatoriamente eseguire, in base alla tipologia di prodotto, potrebbe prevedere anche l’intervento di un Organismo Notificato. Per approfondimenti tecnici può chiamarci ai recapiti telefonici indicati nel sito.
        Cordiali saluti,
        ing. Squizzato

        Rispondi
        • Paolo

          Buongiorno in commercio mi sta capitando di trovare borse dell’acqua calda non elettriche, prive di marcatura ce. Gli importatori o distributori sono esentato?

          Rispondi
          • Ing. Squizzato

            Salve,
            le borse per l’acqua calda NON elettriche NON possono essere marcate CE in quanto devono sottostare al Regolamento (UE) 2023/988. Avranno in loro accompagnamento altri documenti di conformità.
            Cordiali saluti,
            ing. Squizzato

            Rispondi
        • Domenico Gullo

          Salve,
          sono proprietario di un frantoio oleario con impianto tradizionale discontinuo con presse idrauliche prive di marcatura CE. Vorrei adeguarle e renderle conformi alle normative CE.
          Vi chiedo cosa bisognerebbe fare per poter continuare a lavorare con tranquillità.
          Grazie

          Rispondi
          • Ing. Squizzato

            Salve,
            mi dovrebbe come prima cosa inviare una mail all’indirizzo squizzato@marchioce.net con tutte le specifiche dettagliate della macchina ed un suo contatto, in modo da poterla chiamare per una serie di dettagli.
            Cordiali saluti,
            ing. Squizzato

            Rispondi

    Invia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.