Logo CEC.GROUP - Dichiarazione di conformita

La marcatura CE protegge ogni tuo passo

CEC.GROUP segue le aziende aiutandole a creare la documentazione necessaria per l’immissione sul mercato Europeo dei prodotti

Che cos’è la marcatura CE? Cosa significa marcare CE un prodotto?

La marcatura CE è un iter obbligatorio per tutti i prodotti per i quali esiste almeno una Direttiva o un Regolamento che richiedano l’apposizione del marchio CE.

L’iter deve essere svolto dal “soggetto Europeo responsabile dell’immisione sul mercato di un prodotto” (fabbricante, importatore e/o mandatario) al termine del quale dichiarerà, per mezzo della dichiarazione di conformità (o di una dichiarazione di prestazione nel caso dei prodotti da costruzione, o di una dichiarazione di incorporazione nel caso di quasi-macchine), che il prodotto è conforme ai requisiti di sicurezza previsti dalle direttive e/o dai regolamenti comunitari applicati.

La marcatura CE, in vigore dal 1989, attraverso l’applicazione del marchio CE, indica agli interessati (consumatori, utilizzatori, installatori, manutentori, autorità competenti, ecc. di un prodotto), la conformità a tutti gli obblighi che incombono sui fabbricanti, distributori e importatori in merito ai loro prodotti (o a quelli immessi sul mercato sotto la propria responsabilità) in virtù delle direttive comunitarie.

Marcatura CE significa garantire al consumatore prodotti sicuri, conformi alla legislazione Europea ed evitare problemi con le autorità e le forze dell’ordine in caso di controllo.

Al termine del procedimento di marcatura CE sarà possibile rilasciare la dichiarazione di conformità

Marcatura CE & Dichiarazione di Conformità: le ultime novità

La marcatura CE e le norme di prodotto

La marcatura CE e le norme di prodotto

Progettare nel modo corretto non può prescindere dalla conoscenza delle leggi e delle norme. Nel settore delle macchine, ad esempio, le norme assumono un’importanza fondamentale.
Conoscere i tipi di norme applicabili ad una determinata macchina è il minimo requisito per ottenere un risultato sicuro ed efficace.

Consulenza sulla marcatura CE

Consulenza sulla marcatura CE

Progettare e proporre la consulenza da persone a persone, parte dal presupposto che ci siano persone “vere” da una parte e dall’altra.
Confrontarsi con strumenti preimpostati e che forniscono risposte imparate in internet non i sembra uno strumento che ispiri fiducia.
Si può ipotizzare che uno strumento sia più onesto di una persona, anche se non è detto, ma non si potrà mai leggere l’emotività di uno strumento.

Marcatura CE dei prodotti di importazione extra UE

Marcatura CE dei prodotti di importazione extra UE

I regolamenti, le direttive e le norme sono leggi disciplinano i prodotti e ne determinano l’obbligo di conformità.
Conoscere le leggi comunitarie che disciplinano i prodotti da immettere sul mercato è un obbligo per tutti gli operatori commerciali, quindi anche degli importatori.
L’attività di importazione se svolta nel rispetto delle leggi è complessa e richiede molta professionalità.

Regolamento MOCA e la pasta

Regolamento MOCA e la pasta

Il Regolamento (CE) N.1935/2004 o Regolamento MOCA è una legge che interessa tutti noi, dato che il nostro atteggiamento nei confronti del cibo, in particola modo della pasta, è quasi genetico.
Conoscere alcune leggi non è un dovere solo degli addetti ai lavori, ma anche per tutti i consumatori di pasta.
La macchine per la lavorazione degli alimenti devono essere garantite sicure, non solo dal punto di vista meccanico, ma anche sul piano alimentare.

Conformità di sedie, poltrone, divani e arredamento

Conformità di sedie, poltrone, divani e arredamento

Molti prodotti di uso comune e presenti nelle nostre case sono soggetti ad obblighi che spesso sono ignorati sia dai consumatori che dai fabbricanti.
Le sedie e gli altri arredi domestici sono prodotti generici, ma anche per essi chi li immette in commercio deve garantirne la sicurezza.
Controllare a priori cosa si acquista e la garanzia di sicurezza fornita dai fabbricanti è un diritto ed un obbligo, perché da un nostra negligenza possono scaturire danni per altri utilizzatori.

è arrivato CEC Club

Scopri tutti i vantaggi per la nostra comunità.

Categorie di prodotto con obbligo di marcatura CE

In cosa consiste nel dettaglio il lavoro di CEC.GROUP?

Analisi

Analisi dei prodotti ed individuazione della loro categoria merciologica.

Ricerca

Ricerca delle direttive, regolamenti e norme armonizzate di prodotto.

Affiancamento

Creazione del modello di fascicolo tecnico del prodotto secondo la legislazione vigente. Alcune leggi prevedono la marcatura CE, altre invece hanno un percorso di conformità diverso.

Il fascicolo tecnico di un prodotto è composto da una serie di documenti (tra cui la Dichiarazione di Conformità). Devono essere predisposti correttamente e secondo le leggi, per evitare sanzioni civili e condanne penali.

Vogliamo fornire i nostri servizi solo a coloro che vogliono lavorare nel rispetto delle leggi e delle norme, conoscendole per applicarle correttamente e non per eluderle. Le nostre informazioni derivano solo da fonti ufficiali.

La marcatura CE tutela il fabbricante e garatisce la sicurezza per l’utilizzatore.

Logo CEC.GROUP - Dichiarazione di conformita

La nostra società aiuta a chiarire qualsiasi dubbio sulla marcatura CE e la conformità dei prodotti. Affianchiamo i nostri clienti nella corretta realizzazione dei documenti che servono per dimostrare la sicurezza dei prodotti.

Liberi di contattarci

I nostri uffici

Via Lauro 95/a
35010 – Cadoneghe (PD)

Email

squizzato@marchioce.net
contatti@cec.group

Telefono

Uff: +39 049 8875489
Cel: +39 347 3233851

I nostri uffici

Via Lauro 95/a
35010 – Cadoneghe (PD)

Email

squizzato@marchioce.net
contatti@cec.group

Telefono

Uff: +39 049 8875489
Cel: +39 347 3233851

CEC.group SRL è un’azienda certificata ISO9001

Consulenza in ambito sicurezza dei prodotti e marcatura CE, implementazione dei
sistemi di gestione.

CEC.group SRL

Via Lauro 95/a
35100 – Cadoneghe (PD)
IT05291680287

Liberi di chiamarci

+39 049 88 75 489
contatti@cec.group