Marcatura CE lampadari

da | Ott 20, 2021 | Apparecchi elettrici | 2 commenti

In questo articolo, vogliamo darvi delle informazioni sulla marcatura CE dei lampadari.

CATEGORIA “APPARECCHI DI ILLUMINAZIONE”

Lampadari è un termine specifico spesso utilizzato per indicare una categoria ovvero quella degli apparecchi di illuminazione.

In realtà le famiglie che fanno parte di questi apparecchi sono molte e possono avere diverse destinazioni d’uso:

  • famiglia dei dispositivi da applicare all’interno o all’esterno degli edifici;
  • dispositivi da appendere a soffitto;
  • famiglia dei dispositivi da applicare al muro;
  • apparecchi da appoggiare su un piano o da appoggiare a terra.

Tutti i dispositivi elencati, senza esclusioni, rientrano nelle direttive che disciplinano i prodotti elettrici, quali essi sono prima di tutto.

QUALI SONO GLI OBBLIGHI DI LEGGE PER QUESTI APPARECCHI?

Qualsiasi tipo di apparecchio di illuminazione deve essere marcato CE, perché è disciplinato da almeno due direttive che lo impongono.

In alcuni casi tali direttive possono essere tre o quattro, ma ciò che interessa ai fabbricanti è che ce ne sia almeno una che impone la marcatura CE.

La procedura per marcare CE i lampadari e tutti gli apparecchi di illuminazione si concretizza a livello documentale con il fascicolo tecnico.

Il fascicolo tecnico (o documentazione tecnica) è la raccolta di documenti di vario tipo e natura che hanno lo scopo di dimostrare che ogni singolo prodotto immesso in commercio è sicuro e rispetta i criteri di legge.

Negli ultimi anni oltre alla sicurezza sono intervenuti anche altri obblighi legati al rispetto ambientale ed al risparmio energetico.

Esistono degli obblighi specifici per le etichette, dette appunto energetiche, che indicano la classe del prodotto a cui sono abbinate.

Un altro recente obbligo è la registrazione di ogni singolo codice presso un registro europeo che consenta al consumatore di verificare l’origine del prodotto, identificare il fabbricante e conoscere le caratteristiche principali di ciò che acquista.

GARANZIA DI SICUREZZA

Sono certamente obblighi aggiuntivi per i fabbricanti, ma contemporaneamente sono garanzie per i consumatori, una categoria alla quale apparteniamo tutti e che tutti dovremmo difendere e pretendere che ne vengano rispettati i diritti alla sicurezza ed alla salute.

I fabbricanti devono predisporre il fascicolo tecnico per ogni modello di apparecchio e conservare tale documentazione in azienda a disposizione delle autorità.

Gli importatori hanno gli stessi obblighi dei fabbricanti europei, perché la legge attribuisce agli importatori il ruolo di “fabbricanti” anche se non hanno minimamente partecipato al processo di fabbricazione.

Il fascicolo tecnico è quindi un obbligo assoluto per i produttori/fabbricanti europei e per gli importatori/fabbricanti (per legge).

La nostra società fornisce assistenza e consulenza per la predisposizione del fascicolo tecnico.

Ti servono informazioni sulla marcatura CE dei lampadari?

Devi redigere il fascicolo tecnico e noi sai come fare?

La CEC.Group è al fianco di tutti coloro che immettono sul mercato un prodotto e mette a disposizione le proprie professionalità.

Sei un produttore od un importatore? Hai bisogno di maggiori informazioni per la marcatura CE dei lampadari o degli apparecchi illuminanti in generale?

Chiedere informazioni e ricevere risposte e/o preventivi è gratuito.

Se decidi di lavorare con noi, ti guideremo passo passo nella procedura di marcatura CE. Siamo Consulenti per centinaia di aziende che si affidano a noi.

NOTA IMPORTANTE:

Tutte le leggi indicano la necessità di verificare, monitorare ed aggiornare con periodicità il fascicolo tecnico per poter sempre gestire il rischio e la conformità del prodotto. Le ultime pubblicazioni chiedono espressamente la nomina di un soggetto con particolari qualifiche, in grado di eseguire l’operazione.

La CEC.group possiede le competenze richieste ed offre anche il servizio di gestione del fascicolo tecnico ai clienti che lo richiedono.  Rimaniamo a disposizione per tutte le informazioni necessarie.

Puoi contattarci scrivendo una mail o telefonando, utilizza i nostri seguenti contatti:

Mail: squizzato@marchioce.net

Tel: +39 347 3233851

Riteniamo utile fornire costantemente informazioni utili ed aggiornate a tutti i fabbricanti. Ecco i nostri articoli sulla marcatura CE e la conformità dei prodotti:

Conformità prodotti olistici ed etnici

I prodotti olistici ed etnici sono certamente una parte di mercato
molto selezionata e identificata, richiamano principi e idee non
omologati.

Marcatura CE ferro per capelli

Per l’estetica si accettano molte cose, alcune scomode altre dolorose,
l’importante è evitare quelle pericolose. Anche per questa ragione, la marcatura CE dei ferri per arricciare i capelli e delle piastre per stirarli è necessaria.

Marcatura CE aircraft

Gli aircraft, comunemente chiamati anche “droni”, sono delle macchine la cui sicurezza è disciplinata da uno specifico regolamento. La loro marcatura CE è un obbligo previsto dalla legge.

Regolamento (UE) 2023/1230

La marcatura CE delle macchine è necessaria in conformità al Regolamento (UE) 2023/1230 che abroga la Direttiva Macchine 2006/42/CE, uniformando la situazione in tutti i Paesi UE.

Regolamento (UE) 2023/988 conformità prodotti generici

Il Regolamento (UE) 2023/988 sostituirà la Direttiva 2001/95/CE e mantiene il mancato intervento sulla marcatura CE.
Il fascicolo tecnico, invece, sarà sempre obbligatorio per ciascun prodotto.

Conformità di aghi e prodotti per piercing

La conformità di aghi e prodotti per piercing è una procedura obbligatoria nel rispetto delle leggi sulla sicurezza dei prodotti. CEC.Group Ti fornisce la consulenza sulla marcatura CE e sulla conformità dei prodotti e spiega passo per passo cosa serve e come fare per...

Marcatura CE visore per realtà virtuale

La marcatura CE del visore per realtà virtuale è d'obbligo perchè si tratta di un prodotto elettrico e talvolta ricevitore di radiotrasmissioni. CEC.Group Ti fornisce la consulenza sulla marcatura CE e spiega passo per passo cosa serve e come fare per rispettare le...

Marcatura CE fertilizzanti e concimi

Un nuovo arrivo, forse tardivo nell’ambito della marcatura CE, i fertilizzanti ed i concimi. CEC.Group Ti fornisce la consulenza sulla marcatura CE e spiega passo per passo cosa serve e come fare per rispettare le leggi sulla sicurezza dei prodotti.  Puoi contattarci...

Fascicolo tecnico prodotti di importazione

Il fascicolo tecnico per i prodotti di importazione è sempre necessario, indipendentemente dall'obbligo di marcatura CE. CEC.group Ti fornisce la consulenza sulla marcatura CE e spiega passo per passo cosa serve e come fare per rispettare le leggi sulla sicurezza dei...

Marcatura CE bicicletta a pedalata assistita

La marcatura CE della bicicletta a pedalata assistita è obbligatoria perché rientra nella definizione di “macchina” contenuta nella Direttiva Macchine 2006/42/CE. CEC.Group Ti fornisce la consulenza sulla marcatura CE e spiega passo per passo cosa serve e come fare...

Categorie

Archivi