Marcatura CE attrezzature intercambiabili
La marcatura CE delle attrezzature intercambiabili per macchine è obbligatoria in quanto disciplinate dal Regolamento (UE) 2023/1230 sulle macchine.
CEC.Group Ti fornisce la consulenza sulla marcatura CE e spiega passo per passo cosa serve e come fare per rispettare le leggi sulla sicurezza dei prodotti.
Puoi contattarci scrivendo una mail o telefonando, utilizza i seguenti contatti per parlare direttamente con un nostro esperto:
Mail: squizzato@marchioce.net
Tel: +39 347 3233851
La marcatura CE delle attrezzature intercambiabili per le macchine è un obbligo, in quanto esse sono comprese nell’elenco dei prodotti disciplinati sia dalla Direttiva 2006/42/CE sia dal Regolamento (UE) 2023/1230.
La sottofamiglia delle attrezzature intercambiabili è molto varia ed interessante in quanto in esse possono essere compresi anche alcuni tipi di quasi macchine e molti altri prodotti che modificano di fatto la destinazione d’uso finale.
Quali sono le attrezzature intercambiabili?
Un elenco esaustivo sarebbe molto lungo e complesso, ma alcuni esempi possono aiutare a comprendere questa tipologia di prodotti. Ci sono gli stampi, che possono a loro volta essere suddivisi in altre sottofamiglie, ci sono tutte le attrezzature applicabili alle macchine operatrici per movimento terra, ci sono attrezzature a loro volta operative come gli utensili motorizzati.
Una macchina multifunzione rientra nell’ambito delle attrezzature intercambiabili?
No, perché la multifunzionalità è già una caratteristica della macchina, ma se la multifunzionalità è ottenuta cambiando delle parti delle macchine, allora quelle parti intercambiabili sono attrezzature di questo tipo.
Attenzione
Non si devono confondere le attrezzature intercambiabili con gli utensili. Questi ultimi NON sono disciplinati dalla direttiva o dal regolamento macchine, in quanto sono delle applicazioni statiche che non modificano la funzionalità di una macchina.
Spesso il fabbricante di attrezzature intercambiabili, ritenendo di poter semplificare il suo operato tende ad identificarle come utensili. L’errore è doppio primo perché sono due cose diverse, secondo perché l’obbligo di costituire un fascicolo tecnico è uguale per entrambi i prodotti, quindi non si semplifica nulla.
Non fare il fascicolo tecnico significa non rispettare la legge.
Gli stampi per le presse sono attrezzature o utensili?
Molti produttori tendono a considerali utensili, in realtà sono molto più aderenti alla definizione di attrezzatura e se poi si pensa a quelli che contengono addirittura parti elettrificate o motorizzate si può ben vedere che non sono dei semplici componenti inerti.
NOTA BENE
In alcuni casi le attrezzature possono sembrare quasi macchine, dato che possono avere delle parti mobili con forza meccanica, ma in realtà il loro scopo è finalizzato non a completare, ma modificare la funzione finale della macchina su cui sono applicate.
Quali sono gli obblighi del fabbricante di attrezzature intercambiabili?
Il fabbricante deve costituire il fascicolo tecnico dell’attrezzatura intercambiabile, rilasciare le istruzioni d’uso, la dichiarazione di conformità (l’attrezzatura non viene incorporata ma applicata alla macchina) e l’etichetta fissata sull’attrezzatura.
Cosa controllare al momento dell’utilizzo di un’attrezzatura intercambiabile?
L’attrezzatura deve riportare l’etichetta nella quale devono essere presenti i dati del fabbricante, il numero di matricola dell’attrezzatura e tutte le indicazioni necessarie a seconda della sua destinazione d’uso. Ad esempio, se può sollevare dei pesi deve essere riportato il carico massimo ammissibile.
Ti serve aiuto per la marcatura CE delle attrezzature intercambiabili?
Se devi immettere sul mercato un’attrezzatura intercambiale per macchina od un qualsiasi altro prodotto, la CEC.group Ti affianca e Ti mette a disposizione le proprie professionalità.
Chiedere informazioni e ricevere risposte e/o preventivi è gratuito.
Se vuoi sapere di più su come marcare CE le attrezzature intercambiabili per macchine e non solo, scrivici una mail o telefonaci, utilizzando i nostri contatti:
Mail: squizzato@marchioce.net
Tel: +39 347 3233851
Link utili
Seguono alcuni link utili sul tema “marcatura CE delle attrezzature intercambiabili per macchine “:
Regolamento (UE) 2023/1230
Consulta il testo di legge dal sito ufficiale della Comunità Europea
Direttiva Macchine 2006/42/CE
Consulta il testo di legge dal sito ufficiale della Comunità Europea
Approfondimento: il Regolamento (UE) 2023/1230 sulle macchine
Dalla Direttiva Macchine al Regolamento Macchine
Approfondimento: la marcatura CE delle macchine
Come si fa la marcatura CE delle macchine?
Approfondimento: fascicolo tecnico per prodotti di importazione
Chi deve redigerlo e come fare
Guarda i video e ascolta i podcast
Queste registrazioni possono aiutarti a far maggior chiarezza su quanto previsto dalla legge anche per la marcatura CE delle attrezzature intercambiabili per macchine:
L'analisi dei rischi
Sempre aggiornati con CEC.Club
Se hai piacere di essere sempre aggiornato sui nostri nuovi contenuti, entra a far parte del CEC.Club!

Marcatura CE cassoni metallici
I cassoni metallici sono considerati delle macchine e vanno marcati CE? Alcuni prodotti devono essere marcati CE e devono riportare il marchio CE anche se apparentemente non sembrano o di fatto non sono delle macchine. Ad esempio, la carrucola con fune, i cavalletti...
Marcatura CE amplificatori musicali
Marcatura CE amplificatori musicali Gli amplificatori musicali, sia per uso domestico che professionale, sono prodotti elettrici ed elettronici e per questo necessitano di marcatura CE. Essi funzionano tutti grazie all’energia elettrica indipendentemente che siano...
Marcatura CE Macchine Utensili
In cosa consiste la marcatura CE delle macchine utensili? Macchine utensili molto diffuse come fresa (fresatrice), tornio (tornitrice), trapano, piegatrice, pressa, rettifica (rettificatrice) e molte altre si adattano ad essere marcate CE, secondo la direttiva...
Chi più spende, meno spende!?
Questo motto, creato in tempi in cui la forma e l'apparenza erano ben distinte, trova sempre più difficile applicazione. Oggi si può spendere tantissimo ed ottenere in cambio pochissimo, ad esempio potrebbe essere che il 90 % di un prezzo sia dovuto al logo, che è...
Qui non scrivono mai!
Nei nostri blog, sono arrivati nel corso degli anni migliaia di commenti. In alcuni casi per esprimere opinioni diverse dalle nostre es: i cinesi possono marcare CE le loro macchine!, con cui ci siamo civilmente confrontati. In altri casi sono arrivati commenti privi...
Tagliaerba Tosaerba
Il tagliaerba è una macchina comune in tutte le famiglie che possiedono un giardino ed hanno la necessità di curarlo. Questa tipologia di prodotto rientra nella Direttiva Macchine 2006/42/CE e deve essere marcato CE. Il tagliaerba inoltre, a causa del rumore prodotto,...