Marcatura CE cancelli elettrici
Il processo di marcatura CE dei cancelli elettrici o meglio elettrificati e/o motorizzati è obbligatorio.
CEC.Group Ti fornisce la consulenza sulla marcatura CE e spiega passo per passo cosa serve e come fare per rispettare le leggi sulla sicurezza dei prodotti.
Puoi contattarci scrivendo una mail o telefonando, utilizza i seguenti contatti per parlare direttamente con un nostro esperto:
Mail: squizzato@marchioce.net
Tel: +39 347 3233851
Di fronte ad argomenti come questi si percepisce la propria età; infatti, la mia memoria va ai tempi in cui non solo non esistevano i cancelli elettrificati o motorizzati, ma neppure i cancelli erano così diffusi. In campagna i cancelli avevano lo scopo di impedire agli animali di invadere spazi riservati alle colture, ma non per escludere gli umani, ma questa è proprio un’altra storia.
Qual è la differenza tra cancello elettrificato e motorizzato?
Il cancello elettrificato è quello a cui arriva l’energia elettrica che ad esempio fa scattare la serratura e lo apre. Il cancello motorizzato è quello a cui è applicato un motore, normalmente con radiocomando, che ne consente l’apertura e la chiusura che a sua volta può essere comandata o temporizzata.
Perchè è necessaria la marcatura CE dei cancelli elettrici?
Innanzitutto, sono tutti prodotti da costruzione, compresi quelli manuali e sottostanno al Regolamento (UE) n. 305/2011. Poi quelli elettrificati devono rispettare le direttive che regolano le apparecchiature elettriche (p.e. 2014/35/UE) e quelli motorizzati devono rispettare la direttiva macchine 2006/42/CE.
Attenzione
I cancelli sono un prodotto che deve sottostare a più di una direttiva o regolamento, per questo la loro marcatura deve essere condotta con molta attenzione.
Infatti, per i cancelli con radio comando dovrà essere verificata anche la conformità della parte di radio trasmissione, cui direttiva di riferimento è la 2014/53/UE.
Come prodotti da costruzione per quale motivo devono essere marcati CE?
I prodotti da costruzione per i quali esista una norma armonizzata, come nel caso dei cancelli, devono essere sottoposti a procedura di marcatura CE. I prodotti da costruzione per i quali non esista una norma armonizzata, pur dovendo rispettare il Regolamento (UE) n. 305/2011, non possono essere marcati CE.
LO SAPEVI CHE
I prodotti da costruzione privi di norma armonizzata devono rispettare la conformità alla direttiva 2001/95/CE “sicurezza generale dei prodotti, che non consente l’applicazione del marchio CE.
Chi ha l’obbligo di fare la marcatura CE dei cancelli elettrificati o motorizzati?
L’obbligo ricade sul soggetto che li mette in funzione, quindi può succedere che un fabbro realizzi solo la parte metallica e quindi la deve marcare come quasi macchina e non come macchina e l’installatore abbia l’onere della marcatura CE del cancello completo.
Ti serve aiuto per la marcatura CE dei cancelli elettrici e/o motorizzati? Devi redigere o adeguare il fascicolo tecnico?
CEC.Group è al fianco di tutti coloro che immettono sul mercato un prodotto e mette a disposizione le proprie professionalità. Contattaci! Chiedere informazioni e ricevere risposte e/o preventivi è gratuito.
Se decidi di lavorare con noi, ti guideremo passo passo nella procedura necessaria ad immettere i tuoi prodotti nel mercato comunitario corredati della documentazione prevista dalla legge (fascicolo tecnico). Siamo Consulenti per centinaia di aziende che si affidano a noi.
Se vuoi sapere di più su come eseguire la marcatura CE dei cancelli elettrici, non aspettare!
Puoi contattarci scrivendo una mail o telefonando, utilizza i nostri seguenti contatti per parlare direttamente con un nostro esperto:
Mail: squizzato@marchioce.net
Tel: +39 347 3233851
Link sull’argomento
Seguono alcuni link utili in relazione alla marcatura CE dei cancelli elettrici e/o motorizzati. Clicca o tocca l’elemento per visitarli.
Regolamento (UE) n.305/2011
Link al sito ufficiale UE per leggere e scaricare gratuitamente il regolamento sui prodotti da costruzione.
Direttiva Macchine
Link al sito ufficiale della Comunità Europea per poter leggere e scaricare gratuitamente la Direttiva Macchine
Marcatura CE di una QUASI MACCHINA
Cosa si intende per “quasi macchina” e come procedere con il corretto processo di marcatura CE
Approfondimento: differenza tra marcatura CE e certificazione
La marcatura CE è un obbligo di legge mentre il certificato è sempre e solo una componente della marcatura CE!
Approfondimento: marcatura CE e ISO 9001
Che correlazione c’è tra marcatura CE e ISO 9001 sul sistema di gestione per la qualità?
Ascolta il podcast
Può esserti utile per la marcatura CE dei cancelli elettrici e non solo!
MARCATURA CE DEI PRODOTTI DA COSTRUZIONE - DOMANDE E RISPOSTE
Sempre aggiornati con CEC.Club
Se hai piacere di essere sempre aggiornato sui nostri nuovi contenuti, entra a far parte del CEC.Club!

Potrai ricevere via mail una sintesi mensile o settimanale di tutte le nostre novità riguardanti la marcatura CE e la sicurezza dei prodotti: sia quelle pubbliche presenti sui nostri siti, sia quelle dedicate esclusivamente ai nostri membri.
Tariffe agevolate e sconti esclusivi sui nostri servizi marcaturace.cloud e sullo shop Tuttoconforme oltre che uno sconto su tutti i servizi di consulenza.
La Tua azienda potrà usufruire nel corso dell’anno di pacchetti di consulenza online compresi con i nostri esperti.
Nuovo Regolamento (UE) 2024/3110 sui prodotti da costruzione
Il Nuovo Regolamento sui prodotti da costruzione (UE) 2024/3110 considera gli avanzamenti della tecnica e le novità introdotte dopo il 2011 e sostituirà completamente il Regolamento (UE) n.305/2011. CEC.group Ti fornisce la consulenza sulla marcatura CE e la...
Marcatura CE pareti doccia e conformità cabine doccia
Effettuare la marcatura CE delle pareti doccia e la conformità delle cabine doccia è un obbligo nel rispetto delle leggi vigenti. CEC.group Ti fornisce la consulenza sulla marcatura CE e sulla conformità dei prodotti e Ti guida passo per passo cosa serve e come fare...
Marcatura CE pannello isolante
La marcatura CE del pannello isolante in presenza di norma armonizzata al Regolamento (UE) 305/2011 è obbligatoria. CEC.group Ti fornisce la consulenza sulla marcatura CE e sulla conformità dei prodotti e Ti spiega passo per passo cosa serve e come fare per rispettare...
Marcatura CE delle piastrelle
La marcatura CE delle piastrelle è obbligatoria in conformità alle leggi comunitarie in vigore. CEC.group Ti fornisce la consulenza sulla marcatura CE e sulla conformità dei prodotti e Ti spiega passo per passo cosa serve e come fare per rispettare le leggi sulla...
Marcatura CE pavimento sopraelevato
Come si esegue la marcatura CE del pavimento sopraelevato? CEC.group Ti fornisce la consulenza sulla marcatura CE e sulla conformità dei prodotti e Ti spiega passo per passo cosa serve e come fare per rispettare le leggi sulla sicurezza. Puoi contattarci scrivendo...
Marcatura CE segnaletica stradale
La marcatura CE della segnaletica stradale è obbligatoria in quanto rientra nel Regolamento (UE) n.305 del 2011 relativo ai prodotti da costruzione e quindi ne deve rispettare tutti i vincoli, come ad esempio la necessaria presenza di una norma armonizzata di...