TEL.: +39 049 8875489 - Email: contatti@cec.group
Ultime novità sulla Marcatura CE e sulla conformità dei prodotti
Marcatura CE dei giocattoli elettrici
I giocattoli elettrici rappresentano una grande sottofamiglia dei giocattoli e per le loro caratteristiche specifiche necessitano di maggiori attenzioni.
Tutti coloro che sono coinvolti nella progettazione, produzione ed utilizzo dei giocattoli elettrici devono porre un’attenzione maggiore rispetto agli altri giocattoli.
Gli obblighi di sicurezza sono più pressanti per i giocattoli elettrici, perché i rischi sono maggiori.
Marcatura CE accessori per diagnosi in vitro
Il termine “dispositivi per diagnosi in vitro” può creare immediatamente una certa soggezione in chi lo legge per la prima volta e forse anche per la seconda, ma con alcuni di questi, anche solo accessori, abbiamo una certa confidenza.
Marcatura CE delle lavatrici apparecchiature radio
Le lavatrici apparecchiature radio sono ovviamente SOLO quelle dotate di questo sistema di controllo remoto.
La destinazione d’uso specifica obbliga a delle analisi più approfondite relative ai pericoli che possono insorgere per l’utilizzatore della lavatrice che opera anche grazie ad un campo di radiotrasmissione.
Particolare attenzione va posta alle indicazioni presenti sui documenti che accompagnano le lavatrici con sistema di radio trasmissione, in quanto questa funzione aggiuntiva ha delle caratteristiche specifiche.
Marcatura CE dei prodotti elettrici per estetica
I prodotti elettrici per estetica sono innanzitutto apparecchiature elettriche e vanno trattate prioritariamente come tali. La destinazione d’uso specifica obbliga a delle analisi più approfondite relative ai pericoli che possono insorgere per l’utilizzatore o per il destinatario del trattamento.
Particolare attenzione va posta sia alle limitazioni imposte dal decreto legislativo che regola le apparecchiature destinate ad essere utilizzate nei centri estetici.
Conformità delle parrucche
Le parrucche dispositivo medico sono una famiglia particolare delle parrucche, esse sono destinate esclusivamente ai malati. Solo chi è in possesso di una ricetta medica può detrarre il costo del dispositivo medico dalle tasse.
Parrucche prodotte in serie e parrucche realizzate su misura vengono gestite in modo diverso, per quanto riguarda il completamento della marcatura CE.
Marcatura CE attrezzature intercambiabili
Le attrezzature intercambiabili rappresentano una vasta gamma di prodotti molto diversi tra loro ed impiegati in molti ambiti lavorativi. Un’attrezzatura intercambiabile modifica lo scopo ultimo di una macchina. Un’attrezzatura intercambiabile svolge sempre una funzione specifica e non è un utensile.
Conformità dei cosmetici
I cosmetici sono dei prodotti particolari ed hanno una modalità di gestione specifica che si differenzia da tutti gli altri prodotti.
I cosmetici interagiscono, anche se in modalità diverse, con il corpo umano, quindi devono essere sicuri.
Garantire la sicurezza dei cosmetici è un obbligo che deve essere formalizzato.
Marcatura CE macchine utensili in fase di importazione
Le macchine utensili importate hanno gli stessi obblighi di quelle prodotte in UE. Il soggetto principale obbligato dalla legge è il fabbricante che in caso di macchine provenienti da fuori UE è l’importatore.
L’importatore deve conoscere tempi e modi per la preparazione della documentazione tecnica prima di partire con l’importazione.
Marcatura CE impastatrice
Le impastatrici un tempo utilizzate solo in ambito professionale sono diventate un comune elettrodomestico. L’impastatrice è un elettrodomestico, ma senza dubbio anche macchina, quindi deve rispettare il regolamento macchine.
Alcuni modelli di impastatrice molto comuni non possiedono tutte le protezioni adeguate per le mani dell’utilizzatore, quindi bisogna fare molta attenzione.
Inoltre, va considerato che molti prodotti tra i quali proprio le impastatrici, sono soggetti contemporaneamente a più direttive e/o regolamenti che ne definiscono i requisiti essenziali di sicurezza.
Conformità dei fasciatoi al Regolamento (UE) 2023/988
I prodotti generici non possono essere marcati CE ma ciò non significa che al fabbricante non spetti fare nulla per garantire la sicurezza dei prodotti che immette sul mercato. Il Regolamento (UE) 2023/988 riguarda tutti i prodotti e ignorarlo significa andare incontro a pene, anche molto severe.
Marcatura CE pareti doccia e conformità cabine doccia
Le pareti doccia sono quelle che comunemente sono installate in tutti i bagni e devono essere marcate CE. Le pareti doccia devono rispettare le prestazioni minime indicate dalla norma armonizzata al regolamento sui prodotti da costruzione. I box doccia come sono definiti dalla legge sono cosa ben diversa dalle pareti doccia, ma è raro che questi prodotti siano utilizzati dai normali consumatori.
Marcatura CE dei guanti di protezione DPI
I guanti DPI sono presenti in tutti i luoghi di lavoro, ma molti sono utilizzati anche in ambiente domestico. Purtroppo, durante la pandemia abbiamo imparato a conoscerli e ad utilizzarli.
Per un corretto utilizzo dei guanti DPI è necessario conoscerli e soprattutto conoscere la categoria di appartenenza.
Quando un guanto DPI è di categoria superiore alla prima deve essere evidenziato il numero identificativo a quattro cifre che identifica l’organismo che lo ha certificato.
Marcatura CE dei coriandoli, ma solo se legali
Anche i coriandoli devono essere marcati CE se sono venduti per essere utilizzati dai minori di 14 anni. La sicurezza dei coriandoli deve essere garantita a prescindere dalla loro destinazione d’uso.
In caso di utilizzo di materiali riciclati è necessario che ci siano le garanzie di sicurezza dei vari componenti.
Conformità dei prodotti per il benessere
I prodotti per il benessere necessitano di marcatura CE e/o di conformità al Regolamento (UE) 2023/988 perchè nessun prodotto è esente dall’obbligo di garanzia di sicurezza. Il benessere deriva infatti anche dalla sicurezza di ciò che viene utilizzato per ottenerlo.
Marcatura CE macchine a contatto con alimenti
Il Regolamento (CE) N.1935/2004 MOCA disciplina i prodotti destinati al contatto con gli alimenti. Nel caso di macchine destinate al contatto con gli alimenti, queste devono avere caratteristiche particolari. Le macchine MOCA devono essere marcate CE in quanto macchine.
Marcatura CE dei dispositivi Bluetooth
I dispositivi Bluetooth ci accompagnano in modo quasi ininterrotto in tutte le nostre giornate. La comodità è quella di eliminare tutte le connessioni via cavo per abbinare due apparecchi.
Il limite del Bluetooth è la breve distanza a cui devono trovarsi i dispositivi per rimanere connessi.
Marcatura CE giocattoli chimici e cosmetici
Giocattolo è tutto ciò che viene utilizzato da un bambino per attività ludiche, cioè giocare, alcuni possono essere inventati dallo stesso bambino altri sono prodotti per un mercato molto florido.
Conformità di aghi e lame per trattamenti estetici
Esistono aree grigie in moltissime situazioni disciplinate dalla legge, quella degli utensili per trattamenti estetici è una di queste.
Marcatura CE antifurto
L’antifurto è un dispositivo che deve proteggere un bene mobile o immobile, rimanendo nell’ambito della sicurezza. L’antifurto è un dispositivo che funziona con energia elettrica, quindi deve essere marcato CE. L’antifurto deve svolgere il suo ruolo di protezione senza mettere a rischio la salute di chiunque.
Conformità e marcatura CE di penne e pennarelli
Chi conosce le basi minime della marcatura CE sa che due fattori sono essenziali per determinare la procedura corretta da eseguire, ovvero la natura del prodotto e la sua destinazione d’uso. Sia che penne e pennarelli siano giocattoli, sia che siano prodotti generici, questi prodotti devono avere il fascicolo tecnico, completo e corretto in tutte le sue parti.
Liberi di contattarci
I nostri uffici
Via Lauro 95/a
35010 – Cadoneghe (PD)
contatti@cec.group
Telefono
Uff: +39 049 8875489
Cel: +39 347 3233851
I nostri uffici
Via Lauro 95/a
35010 – Cadoneghe (PD)
contatti@cec.group
Telefono
Uff: +39 049 8875489
Cel: +39 347 3233851