TEL.: +39 049 8875489 - Email: contatti@cec.group
Ultime novità sulla Marcatura CE e sulla conformità dei prodotti
Marcatura CE dei coriandoli, ma solo se legali
Anche i coriandoli devono essere marcati CE se sono venduti per essere utilizzati dai minori di 14 anni. La sicurezza dei coriandoli deve essere garantita a prescindere dalla loro destinazione d’uso.
In caso di utilizzo di materiali riciclati è necessario che ci siano le garanzie di sicurezza dei vari componenti.
Conformità dei prodotti per il benessere
I prodotti per il benessere necessitano di marcatura CE e/o di conformità al Regolamento (UE) 2023/988 perchè nessun prodotto è esente dall’obbligo di garanzia di sicurezza. Il benessere deriva infatti anche dalla sicurezza di ciò che viene utilizzato per ottenerlo.
Marcatura CE macchine a contatto con alimenti
Il Regolamento (CE) N.1935/2004 MOCA disciplina i prodotti destinati al contatto con gli alimenti. Nel caso di macchine destinate al contatto con gli alimenti, queste devono avere caratteristiche particolari. Le macchine MOCA devono essere marcate CE in quanto macchine.
Marcatura CE dei dispositivi Bluetooth
I dispositivi Bluetooth ci accompagnano in modo quasi ininterrotto in tutte le nostre giornate. La comodità è quella di eliminare tutte le connessioni via cavo per abbinare due apparecchi.
Il limite del Bluetooth è la breve distanza a cui devono trovarsi i dispositivi per rimanere connessi.
Marcatura CE giocattoli chimici e cosmetici
Giocattolo è tutto ciò che viene utilizzato da un bambino per attività ludiche, cioè giocare, alcuni possono essere inventati dallo stesso bambino altri sono prodotti per un mercato molto florido.
Conformità di aghi e lame per trattamenti estetici
Esistono aree grigie in moltissime situazioni disciplinate dalla legge, quella degli utensili per trattamenti estetici è una di queste.
Marcatura CE antifurto
L’antifurto è un dispositivo che deve proteggere un bene mobile o immobile, rimanendo nell’ambito della sicurezza. L’antifurto è un dispositivo che funziona con energia elettrica, quindi deve essere marcato CE. L’antifurto deve svolgere il suo ruolo di protezione senza mettere a rischio la salute di chiunque.
Conformità e marcatura CE di penne e pennarelli
Chi conosce le basi minime della marcatura CE sa che due fattori sono essenziali per determinare la procedura corretta da eseguire, ovvero la natura del prodotto e la sua destinazione d’uso. Sia che penne e pennarelli siano giocattoli, sia che siano prodotti generici, questi prodotti devono avere il fascicolo tecnico, completo e corretto in tutte le sue parti.
Conformità bricchetti per barbecue
I bricchetti per barbecue sono di vario tipo, forse è opportuno valutare bene prima di scegliere.
I prodotti di origine fossile possono contenere delle sostanze che si sviluppano in gas durante la combustione.
Un utilizzo attento di questi prodotti è sempre opportuno, perchè la loro possibile pericolosità viene spesso sottovalutata.
Importazione dispositivi elettrici
Molte macchine, molti dispositivi medici, molti prodotti da costruzione e molti altri funzionano con energia elettrica, ma non sono definiti dispositivi elettrici. Tutti senza esclusione devono essere marcati CE e questo condiziona la loro importazione.
Marcatura CE pannello isolante
I pannelli isolanti consentono un notevole risparmio energetico, per tale ragione sono necessari ed utilizzati nelle costruzioni odierne.
I pannelli isolanti che sono disciplinati da una norma armonizzata devono essere obbligatoriamente marcati CE. Per tutti vige la necessità da parte del fabbricante di redigere il fascicolo tecnico.
Marcatura CE o conformità di abbigliamento e calzature monouso
Il concetto di monouso è relativamente recente e certamente legato alla società dei consumi ed in contrapposizione con il concetto di conservazione tipico della cultura contadina.
Conformità dei prodotti tessili
I prodotti tessili sono considerati prodotti generici anche quando sono destinati ad utilizzi particolari. Non sono soggetti a marcatura CE ma devono avere il loro specifico fascicolo tecnico, disponibile per le autorità di controllo presso la sede del fabbricante.
Marcatura CE scarpe con luci
La marcatura CE delle scarpe con luci è un obbligo e riguarda il prodotto completo, anche se la scarpa di per sé è un prodotto generico. Rientra tuttavia nell’obbligo di marcatura CE a seguito dei componenti utilizzati.
Dichiarazione di conformità, documento latitante
La dichiarazione di conformità è un documento dovuto da parte di chiunque immetta un prodotto sul mercato ed il consumatore deve sapere che può richiederlo sempre e pretenderlo.
Marcatura CE del lettore ottico
Un prodotto di uso quotidiano di cui non consideriamo la straordinarietà, vede le cose.
La possibilità di far leggere una “macchina” facilita molte attività ripetitive e “normali”. Leggere sostituendo l’occhio umano agevola svariate operazioni e ne rende possibili altre che l’uomo non può fare.
Macchine usate senza fascicolo tecnico
Le macchine usate immesse nuovamente sul mercato, le macchine vecchie (oltre i 10 anni), le macchine senza documentazione, costituiscono una parte importante delle macchine in esercizio e necessitano di marcatura CE.
Marcare CE i giocattoli
I bambini vanno protetti come e più di tutti gli altri cittadini, salvaguardiamo la loro salute facendoli giocare con giochi sicuri e marcati CE.
Marcatura CE guanti in maglia metallica
La marcatura CE dei guanti in maglia metallica è un obbligo derivante dal fatto che questi prodotti sono dei dispositivi di protezione individuale.
Impronta di carbonio e marcatura CE
Lasciare un’impronta del nostro passaggio non sempre è un dato positivo, può essere anche la misura del danno che facciamo.
Conoscere la dimensione dell’impronta di carbonio ci aiuterà a fare delle scelte consapevoli negli acquisti.
In futuro molti prodotti con una lunga durata di utilizzo saranno accompagnati da un “passaporto”.