Marcatura CE dei prodotti di importazione extra UE
Eseguire il processo di conformità e di marcatura CE dei prodotti di importazione da Paesi extra UE, a seconda dei casi, è un obbligo nel rispetto dei regolamenti, delle direttive e delle norme che ne disciplinano l’immissione in libera pratica e su mercato comunitario.
CEC.group Ti fornisce la consulenza sulla marcatura CE e la conformità dei prodotti e spiega passo per passo cosa serve e come fare per rispettare le leggi sulla sicurezza dei prodotti.
Puoi contattarci scrivendo una mail o telefonando, utilizza i seguenti contatti per parlare direttamente con un nostro esperto:
Mail: squizzato@marchioce.net
Tel: +39 347 3233851
Devo marcare CE i prodotti che decido di importare?
Per i prodotti che vuoi importare è necessario predisporre prima di tutto il fascicolo tecnico. Nel realizzare questa documentazione per prima cosa dovrai verificare se i prodotti sono soggetti ad un regolamento o ad una direttiva che ne impongono la marcatura CE, altrimenti dovrei rispettare il Regolamento (UE) 2023/988 “sicurezza generale dei prodotti” ed in questo caso non potrai apporre la marcatura CE.
Quando decido di importare un prodotto qual’è la prima cosa di cui mi devo preoccupare?
Prima di tutto devi verificare se il prodotto che desideri importare necessità di certificati obbligatori, poi devi verificare se questi certificati possono essere intestati al solo produttore o devono necessariamente essere a Tuo nome. In ogni caso è opportuno chiedere al produttore di quali certificati dispone.
Attenzione
Non fare mai richiesta di uno specifico certificato, ma chiedi quali sono quelli a disposizione. Di fronte alla richiesta di un certificato specifico ci può essere la tentazione di “produrlo” da zero, pratica che è preferibile aggirare, non ponendo richieste specifiche.
Spesso i produttori extra europei mettono a disposizione certificati che non hanno nulla a che fare con il prodotto che propongono, questo succede perché per molti produttori e purtroppo anche per molti importatori, un certificato vale l’altro, quindi potresti trovare un certificato di radiotrasmissione per prodotti che sono collegati solo con cavi, quindi non sono wireless.
Per quali prodotti non sono consentiti i certificati intestati ai produttori extra UE ?
I certificati obbligatori per i prodotti da immettere sul mercato comunitario devono riportare il nome dell’importatore. Per molti di questi prodotti è possibile chiedere la cointestazione di certificati emessi a favore dei produttori, per i dispositivi medici questo viene negato dagli organismi notificati, quini è necessario richiederli ex novo.
NOTA BENE
Il Regolamento (UE 2019/1020) impone il rispetto delle leggi comunitarie nel momento in cui le merci attraversano il confine doganale. Questo significa che il fascicolo tecnico, obbligo assoluto per qualsiasi prodotto, deve essere predisposto prima dell’importazione, per evitare sanzioni molto pesanti ed il blocco della merce. Meglio prevenire.
Non è sufficiente che il prodotto rispetti le leggi comunitarie?
No, perché oltre al prodotto, anche il fabbricante, che può essere produttore comunitario, importatore, produttore extra comunitario con mandatario, serve che rispetti le leggi comunitarie, quindi dimostri in modo documentato, mediante il fascicolo tecnico, la sicurezza e la conformità dei prodotti.
Questi obblighi valgono per le importazioni dal far east?
L’obbligo di rispettare le leggi comunitarie vale per tutti i prodotti provenienti da fuori UE, quindi ad esempio anche per USA, Australia, Centro e Sud America, Asia, Africa e se il produttore non ha un proprio mandatario, chi fa le veci del “fabbricante” è l’importatore.
Che documenti devono accompagnare i prodotti in dogana?
Tutti i prodotti devono essere accompagnati da: istruzioni d’uso in italiano, dichiarazione di conformità ed etichetta con il marchio CE solo quando è obbligatorio.
Il fascicolo tecnico deve essere messo a disposizione delle autorità solo su loro richiesta.
Ti servono maggiori informazioni su conformità e marcatura CE dei prodotti di importazione?
Se devi immettere sul mercato un prodotto, CEC.group Ti affianca e Ti mette a disposizione le proprie professionalità.
Chiedere informazioni e ricevere risposte e/o preventivi è gratuito.
Se vuoi sapere di più su come applicare i regolamenti e le direttive sulla sicurezza dei prodotti, scrivici una mail o telefonaci, utilizzando i nostri contatti:
Mail: squizzato@marchioce.net
Tel: +39 347 3233851
Link utili
Seguono alcuni link utili sulla procedura di marcatura CE dei prodotti di importazione da Paesi extra UE:
Regolamento (UE) 2019/1020
Link per consultare il regolamento sulla vigilanza del mercato e sulla conformità dei prodotti
Regolamento (UE) 2023/988
Consulta e scarica il testo di legge dal sito ufficiale della Comunità Europea
Informazioni sul fascicolo tecnico per prodotti di importazione
A chi spetta redigere il fascicolo tecnico dei prodotti d’importazione?
Approfondimento: prodotti venduti on line e Regolamento (UE) 2023/988
La conformità dei prodotti venduti on line, cosa dice la legge
Ascolta i podcast
IMPORTAZIONI - DOMANDE E RISPOSTE
Sempre aggiornati con CEC.Club
Se hai piacere di essere sempre aggiornato sui nostri nuovi contenuti, entra a far parte del CEC.Club!
Nuovo Regolamento (UE) 2024/3110 sui prodotti da costruzione
Il Nuovo Regolamento sui prodotti da costruzione (UE) 2024/3110 considera gli avanzamenti della tecnica e le novità introdotte dopo il 2011 e sostituirà completamente il Regolamento (UE) n.305/2011. CEC.group Ti fornisce la consulenza sulla marcatura CE e la...
Marcatura CE pareti doccia e conformità cabine doccia
Effettuare la marcatura CE delle pareti doccia e la conformità delle cabine doccia è un obbligo nel rispetto delle leggi vigenti. CEC.group Ti fornisce la consulenza sulla marcatura CE e sulla conformità dei prodotti e Ti guida passo per passo cosa serve e come fare...
Marcatura CE pannello isolante
La marcatura CE del pannello isolante in presenza di norma armonizzata al Regolamento (UE) 305/2011 è obbligatoria. CEC.group Ti fornisce la consulenza sulla marcatura CE e sulla conformità dei prodotti e Ti spiega passo per passo cosa serve e come fare per rispettare...
Marcatura CE delle piastrelle
La marcatura CE delle piastrelle è obbligatoria in conformità alle leggi comunitarie in vigore. CEC.group Ti fornisce la consulenza sulla marcatura CE e sulla conformità dei prodotti e Ti spiega passo per passo cosa serve e come fare per rispettare le leggi sulla...
Marcatura CE pavimento sopraelevato
Come si esegue la marcatura CE del pavimento sopraelevato? CEC.group Ti fornisce la consulenza sulla marcatura CE e sulla conformità dei prodotti e Ti spiega passo per passo cosa serve e come fare per rispettare le leggi sulla sicurezza. Puoi contattarci scrivendo...
Marcatura CE segnaletica stradale
La marcatura CE della segnaletica stradale è obbligatoria in quanto rientra nel Regolamento (UE) n.305 del 2011 relativo ai prodotti da costruzione e quindi ne deve rispettare tutti i vincoli, come ad esempio la necessaria presenza di una norma armonizzata di...