Registrazione dispositivi elettrici

da | Feb 25, 2022 | Apparecchi elettrici | 0 commenti

 

La registrazione di alcune categorie di dispositivi elettrici presso la banca dati europea è obbligatoria dal 2021.

Oltre alla registrazione è necessario dotare questi dispositivi di una particolare etichetta che rispetti determinati parametri stabiliti.

Ricordiamo inoltre che anche la marcatura CE è una procedura necessaria per tutti i dispositivi elettrici ed elettronici.

Quali dispositivi elettrici si devono registrare?

La registrazione è obbligatoria per i seguenti gruppi di prodotti:

  • condizionatori d’aria
  • apparecchi da cucina (domestici)
  • lavastoviglie (per uso domestico)
  • caldaie (per ambienti e per acqua) e caldaie a combustibile solido
  • lampade e lampadine
  • apparecchi per il riscaldamento d’ambiente locale
  • frigoriferi e congelatori (per uso domestico), frigoriferi professionali e frigoriferi con funzione di vendita diretta
  • display elettronici, compresi i televisori
  • asciugabiancheria
  • unità di ventilazione (residenziali)
  • lavatrici (per uso domestico)
  • pneumatici

    Il sito della Commissione europea dedica una sezione ad hoc per informare fabbricanti, importatori e mandatari. Essi, prima di iniziare a registrare i loro prodotti, sono tenuti a registrare la propria ragione sociale.

    Vi forniamo di seguito il link ufficiale:

    Commissione europea – Banca dati 

    Che obblighi hanno fabbricanti ed importatori?

    PRIMA di immettere un prodotto nel mercato comunitario, i fabbricanti, gli importatori o i mandatari devono tassativamente registrare i dispositivi elettrici che richiedono suddetta etichetta energetica.

    Inoltre, devono assicurarsi che l’etichetta sia apposta su ogni prodotto in vendita e che sia ben visibile. Questo vale sia per gli acquisti presso i punti vendita tradizionale, sia per quelli effettuati on line.

    Cos’è EPREL?

    EPREL è il registro europeo di tutte le etichette che forniscono le  informazioni sul consumo energetico e l’impatto ambientale di taluni prodotti.

    Segnaliamo anche che le etichette devono essere registrate PRIMA che i prodotti vengano messi in vendita.

    Garanzie per i consumatori

    Questi nuovi strumenti  permettono al consumatore di verificare se i prodotti che acquista rispettano le nuove disposizioni.

    Come la marcatura CE dei dispositivi elettrici ed elettronici ha per obiettivo la sicurezza del consumatore, l’obiettivo delle registrazioni è di permettere al consumatore di individuare i prodotti a norme ed i fabbricanti onesti.

    Sappiamo bene che questa non è un’impresa sempre facile ed immediata data la vastità dell’offerta di merce sul mercato. 

    D’altro canto, per il fabbricante comprendiamo quanto sia impegnativo far fronte ai sempre maggiori controlli e vincoli. In definitiva, fino ad oggi, la registrazione di prodotti non omologati, come sono invece i veicoli circolanti su suolo pubblico, ha riguardato solo i dispositivi medici.

    Sebbene ognuno possa interpretare a suo modo questi controlli introdotti, noi pensiamo che se lo scopo è di fornire maggiore garanzia per tutti i  consumatori, dovremmo accoglierli positivamente.

    Ti servono informazioni sulla registrazione dei dispositivi elettrici?

    Devi marcare CE i tuoi dispositivi elettrici ed elettronici?

    La CEC.Group è al fianco di tutti coloro che immettono sul mercato un prodotto e mette a disposizione le proprie professionalità.

    Chiedere informazioni e ricevere risposte e/o preventivi è gratuito.

    Se decidi di lavorare con noi, ti guideremo passo passo nelle procedure necessarie per immettere i tuoi prodotti nel mercato nel rispetto delle leggi vigenti.

    Ti serve il fascicolo tecnico?

    Tutte le leggi indicano la necessità di redigere, verificare, monitorare ed aggiornare con periodicità il fascicolo tecnico per poter sempre gestire il rischio e la conformità del prodotto.

    La CEC.group possiede le competenze richieste ed offre anche il servizio di gestione del fascicolo tecnico ai clienti che lo richiedono.  Rimaniamo a disposizione per tutte le informazioni necessarie.

    Puoi contattarci scrivendo una mail o telefonando, utilizza i nostri seguenti contatti:

    Mail: squizzato@marchioce.net

    Tel: +39 347 3233851

    Marcatura CE prodotti Amazon

    Ascolta il podcast! Qui puoi ascoltare il nostro articolo in podcastIn questo articolo trattiamo la marcatura CE dei prodotti Amazon dato che dalle ultime notizie che ci pervengono dai media e dai clienti che ci contattano, sembra proprio che Amazon abbia introdotto...

    Marcatura CE atomizzatore

    La marcatura CE di un atomizzatore è una procedura obbligatoria quando esso funziona con aria compressa o è alimentato da energia elettrica. Possono infatti esserci casi limitati, ad esempio l’atomizzatore manuale di profumo, che rientrano nella direttiva 2001/95/CE...

    Marcatura CE diffusori per ambiente

    La marcatura CE dei diffusori di aromi per ambiente è un obbligo di legge. Esso deriva dal fatto che questi prodotti funzionano con energia elettrica proveniente dalla rete o da batterie e quindi appartengono alla categoria dei prodotti elettrici/elettronici. Essi...

    Marcatura CE elettrostimolatori

    La marcatura CE degli elettrostimolatori è un obbligo derivante dal fatto che essi funzionano con energia elettrica. Esistono vari tipi di elettrostimolatori, i più diffusi sono certamente quelli utilizzati nel campo del benessere e dell’estetica, certamente i più...

    Marcatura CE asciugacapelli

    La marcatura CE degli asciugacapelli è un obbligo in quanto essi sono prodotti elettrici. In quanto tali, infatti, sono disciplinati da più di una direttiva che la impone.
    La CEC.Group Vi accompagna passo passo durante l’iter procedurale necessario ad immettere i prodotti sul Mercato UE in maniera legale.

    Importazione da fuori UE

    Un prodotto proveniente da fuori UE che si immette nel Mercato Comunitario deve essere considerato “importato”, diversamente da ciò che circola “intra CEE”.
    I prodotti importati devono rispettare il diritto comunitario dal momento del loro arrivo nello spazio doganale UE ma spesso la documentazione che li accompagna è carente o non correttamente predisposta.
    Gli importatori sono soggetti a precisi obblighi e spesso si trovano impreparati rispetto a ciò che devono fare.
    CEC.Group ti spiega passo per passo cosa serve e come procedere.

    Marcatura CE catene luminose

    La marcatura CE delle catene luminose è sempre necessaria perchè come qualsiasi tipo di apparecchio di illuminazione le catene luminose sono disciplinate da almeno due direttive che la impongono.

    I prodotti per l’illuminazione infatti rientrano a loro volta nella categoria delle apparecchiature elettriche e possono essere alimentati da batterie, dalla rete elettrica o da piccoli pannelli solari ad essi collegati. Il fabbricante deve sempre predisporre a mantenere aggiornato il fascicolo tecnico.

    Certificati LVD o di Bassa Tensione

    Per rispettare la legge sui prodotti elettrici ed elettronici non è richiesto alcun certificato LVD o Bassa Tensione ed il fabbricante può fare la marcatura CE in modo autonomo.
    C’è ancora molta confusione su questo argomento quindi vediamo assieme cosa dice la legge a riguardo.

    Marcatura CE PC e workstation

    Un prodotto che funziona con l’energia elettrica, quindi anche i personal computer, le work station e tutto ciò che è elettrico/elettronico DEVE essere marcato CE. La CEC.Group spiega come fare passo per passo

    Marcatura CE cavi elettrici

    La marcatura CE dei cavi elettrici è una procedura obbligatoria per poterli immettere legalmente e liberamente sul Mercato Comunitario. A chi spetta la marcatura CE dei cavi elettrici? Marcare CE i cavi elettrici spetta al fabbricante o all'importatore del prodotto....

    0 commenti

    Invia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Categorie

    Archivi