Importazione dispositivi elettrici

da | Dic 6, 2024 | Apparecchi elettrici | 0 commenti

importazione dispositivi elettrici

Anche in caso di importazione di dispositivi elettrici, la marcatura CE è necessaria nel rispetto delle leggi vigenti.

CEC.group Ti fornisce la consulenza sulla marcatura CE e sulla conformità dei prodotti e Ti spiega passo per passo cosa serve e come fare per rispettare le leggi sulla sicurezza. 

Puoi contattarci scrivendo una mail o telefonando, utilizza i seguenti contatti per parlare direttamente con un nostro esperto:

Mail: squizzato@marchioce.net

Tel: +39 347 3233851

 

 

L’importazione di dispositivi elettrici da Paesi extra UE è soggetta ad un vincolo prioritario: la marcatura CE dei prodotti prima dell’arrivo in una dogana europea.

Perchè i dispositivi elettrici possono avere problemi al momento dell’importazione?

Perché pochissimi importatori sono a conoscenza che il fascicolo tecnico deve essere preparato prima che la merce arrivi in dogana.

Come mai questa informazione non è diffusa neppure tra gli operatori commerciali?

Il motivo è semplice, il Regolamento (UE) 2019/1020 è sconosciuto non solo agli importatori, ma anche alle autorità di controllo, in dogana, sul territorio ed al Ministero, tant’è che vengono avanzate agli importatori le richieste più strane.

Attenzione

Tra tutti gli obblighi dei dispositivi elettrici, quello che richiede un intervento esterno è il rispetto della Direttiva 2011/65/UE (RoHS) che disciplina la presenza di sostanze nocive all’interno dei componenti.

La Direttiva 2014/35/UE sui prodotti elettrici dichiara infatti che non è necessario l’intervento di alcun organismo notificato, ovvero più semplicemente che non è necessario alcun certificato, ma la RoHS richiede la dimostrazione che le sostanze nocive non sono presenti o lo sono entro i limiti di legge, nei dispositivi elettrici.

Cosa rappresenta il fascicolo tecnico per i dispositivi elettrici?

Il fascicolo tecnico è la dimostrazione formale, cioè documentale della sicurezza dei prodotti ed in sintesi è la parte documentale della marcatura CE. La sicurezza sostanziale è nei prodotti, quelle formale è nel fascicolo tecnico.

NOTA BENE

Per i dispositivi elettrici la legge dichiara che è il fabbricante l’unico soggetto che ha le conoscenze per poter garantire la sicurezza dei prodotti che immette in commercio e di conseguenza non richiede alcun intervento esterno.

Quali documenti che devono accompagnare i dispositivi elettrici al momento dell’immissione sul mercato comunitario?

I dispositivi elettrici possono entrare legalmente nel mercato comunitario se e solo se sono accompagnati da:

  • istruzioni d’uso in italiano
  • dichiarazione di conformità
  • etichetta con il marchio CE e le indicazioni previste dalla legge

Naturalmente i dispositivi elettrici possono essere immessi sul mercato comunitario solo se sono marcati CE.

Chi garantisce la sicurezza dei dispositivi elettrici?

Esclusivamente il fabbricante, cioè colui che immette il prodotto in commercio, con il proprio nome.

In caso di importazione di dispositivi elettrici, ti serve aiuto per la marcatura CE?

Se devi immettere sul mercato il Tuo prodotto, CEC.group Ti affianca e Ti mette a disposizione le proprie professionalità.

Chiedere informazioni e ricevere risposte e/o preventivi è gratuito.

Se vuoi sapere di più su come eseguire la marcatura CE dei prodotti elettrici ed elettronici, scrivici una mail o telefonaci, utilizzando i nostri contatti:

Mail: squizzato@marchioce.net

Tel: +39 347 3233851

Link utili

Seguono alcuni link utili per la marcatura CE e l’importazione dei dispositivi elettrici:

Regolamento (UE) 2019/1020

Consulta il testo di legge dal sito ufficiale della Comunità Europea

Approfondimento: Direttiva 2014/35/UE e operatori economici

Cosa disciplina la Direttiva di Bassa Tensione?

Articolo: il fascicolo tecnico è sempre un obbligo

Cosa accade in mancanza del fascicolo tecnico?

Approfondimento: controllo della documentazione di marcatura CE

Quali sono le caratteristiche di una documentazione corretta? La Tua è conforme ed utilizzabile?

Guarda i video

Ascolta i podcast

Queste registrazioni possono aiutarti a far maggior chiarezza sulla marcatura CE e la dichiarazione di conformità che ne fa parte:

Sempre aggiornati con CEC.Club

Se hai piacere di essere sempre aggiornato sui nostri nuovi contenuti, entra a far parte del CEC.Club!

CEC Club
Marcatura CE dei prodotti per il wellness

Marcatura CE dei prodotti per il wellness

I prodotti per il wellness necessitano di marcatura CE e/o di conformità alla Direttiva 2001/95/CE. Quale condizione rimane costante per le varie tipologie? Nessun prodotto può essere immesso sul mercato se risulta pericoloso o non conforme alle disposizioni delle...

Marcatura CE delle insegne luminose

Marcatura CE delle insegne luminose

Siamo circondati dalle insegne luminose, ma devono avere la marcatura CE? Le insegne luminose rientrano nei prodotti elettrici ed elettronici per i quali è obbligatoria la marcatura CE. Pensiamo alle vie commerciali dei centri delle nostre città, a Piccadilly Circus a...

Marcatura CE Batterie e Pile

Marcatura CE Batterie e Pile

Dall’invenzione all’alta performance in ridotte dimensioni Ebbene si, la marcatura CE delle batterie è obbligatoria per la loro immissione sul mercato Europeo. La definizione corretta è “batterie di pile” e consistono nell’insieme di molti elementi accoppiati, le pile...

Marcatura CE amplificatori musicali

Marcatura CE amplificatori musicali

Marcatura CE amplificatori musicali Gli amplificatori musicali, sia per uso domestico che professionale, sono prodotti elettrici ed elettronici e per questo necessitano di marcatura CE. Essi funzionano tutti grazie all’energia elettrica indipendentemente che siano...

Chi più spende, meno spende!?

Questo motto, creato in tempi in cui la forma e l'apparenza erano ben distinte, trova sempre più difficile applicazione. Oggi si può spendere tantissimo ed ottenere in cambio pochissimo, ad esempio potrebbe essere che il 90 % di un prezzo sia dovuto al logo, che è...

Pila (Batteria)

Pila (Batteria)

La pila è un dispositivo che converte l'energia chimica in energia elettrica. Viene valutata come generatore di tensione o generatore di corrente. Il principio chimico-fisico che permette alla pila di svolgere la funzione per cui è stata progettata è una reazione di...