Marcatura CE pavimenti in legno

da | Apr 13, 2022 | Prodotti da costruzione | 0 commenti

marcatura ce pavimenti in legno

I pavimenti in legno sono prodotti da costruzione quindi la marcatura CE è una procedura obbligatoria. Essa prevede la redazione della dichiarazione di prestazione e del fascicolo tecnico in conformità alle leggi Comunitarie.

La marcatura CE va eseguita dal fabbricante o dall’importatore del prodotto il quale deve preparare la documentazione tecnica completa di tutto ciò che viene richiesto dalle leggi cogenti.

La documentazione fornita dal produttore extra europeo può e talvolta deve essere inserita all’interno del fascicolo tecnico ma non è MAI sufficiente.

Infatti, è il soggetto europeo che deve dichiarare per mezzo della dichiarazione di prestazione che il suo prodotto rispetta i requisiti di sicurezza e salute previsti da direttive, regolamenti e norme.

CEC.group Ti spiega passo per passo cosa serve e come procedere.

Quali leggi sulla sicurezza devono rispettare i pavimenti in legno?

Ci sono molti tipi di pavimento in legno, lo storico parquet, le tavole in legno massiccio, ecc. Inoltre, ci sono tutti i prodotti compositi, cioè realizzati con vari strati di legname diverso, e non solo legname, incollati con colle tradizionali o con colle epossidiche.

Questi prodotti devono rispettare il Regolamento (UE) N. 305/2011 sui prodotti da costruzione e le norme ad esso armonizzate, emanate per regolamentare le varie tipologie.

Nel caso un determinato tipo di pavimento in legno sia privo di norma armonizzata, si deve rispettare comunque il Regolamento 305, e anche la Direttiva 2001/95/CE “sicurezza generale dei prodotti” che però non consente l’apposizione del marchio CE sul prodotto.

Quale documentazione serve predisporre per i pavimenti in legno?

La parte formale della marcatura CE dei pavimenti in legno è il fascicolo tecnico. Esso deve esserci SEMPRE e per QUALSIASI PRODOTTO, indipendentemente dall’obbligo o meno di marcatura CE.

Molti prodotti con i quali si realizzano i pavimenti in legno e gli stessi prodotti finiti, sono importati dai Paesi dell’Est, in particolare dalla Russia. Per questi prodotti, gli importatori che per legge sono “fabbricanti” hanno predisposto il fascicolo tecnico a loro nome che adesso, a causa del blocco delle importazioni,  non è più utilizzabili così com’è.

Questi importatori/fabbricanti devono quindi rivedere la loro documentazione per adeguarla alle nuove esigenze, dato che cambia quanto meno il Paese di importazione.

La nostra esperienza ci induce a ritenere che questo potrebbe essere il momento per una revisione completa di questi fascicoli tecnici, che spesso troviamo del tutto incompleti.

La crisi innescata dalla guerra in Ucraina impone delle modifiche a ciò che fino ad oggi hanno fatto questi operatori economici. Forse come per tutte le crisi, questo potrebbe rappresentare un momento di verifica di ciò che fino ad ora è stato portato avanti, nell’attività di importazione.

Ricordiamo che la mancanza di controlli adeguati, sia nelle modalità, che nella quantità, ha permesso e permette l’entrata sul mercato UE di molte merci che formalmente non rispettano la legge sulla marcatura CE e sulla sicurezza dei prodotti.

Inoltre, ricordiamo che le sanzioni civili e penali in caso emergano difformità tra i prodotti immessi sul Mercato UE, da quanto previsto dalle leggi, sono molto pesanti e tali da consigliare la necessaria attenzione.

La CEC.group può assistere gli operatori del settore in tutte le procedure di marcatura CE dei pavimenti in legno previste dalla legge per garantire la sicurezza dei prodotti.

 

Ti serve aiuto per la marcatura CE dei pavimenti in legno?

Devi redigere o adeguare il fascicolo tecnico e noi sai come fare?

La CEC.group è al fianco di tutti coloro che immettono sul mercato un prodotto e mette a disposizione le proprie professionalità.

Sei produttore o importatore? Hai bisogno di maggiori informazioni per la marcatura CE dei pavimenti in legno e per la conformità dei tuoi prodotti?

Chiedere informazioni e ricevere risposte e/o preventivi è gratuito.

Se decidi di lavorare con noi, ti guideremo passo passo nella procedura necessaria ad immettere i tuoi prodotti nel mercato comunitario corredati della documentazione prevista dalla legge. Siamo Consulenti per centinaia di aziende che si affidano a noi.

NOTA IMPORTANTE:

Tutte le leggi indicano la necessità di verificare, monitorare ed aggiornare con periodicità il fascicolo tecnico per poter sempre gestire il rischio e la conformità del prodotto.

La CEC.group possiede le competenze richieste ed offre anche il servizio di gestione del fascicolo tecnico ai clienti che lo richiedono.  Rimaniamo a disposizione per tutte le informazioni necessarie.

Puoi contattarci scrivendo una mail o telefonando, utilizza i nostri seguenti contatti:

Mail: squizzato@marchioce.net

Tel: +39 347 3233851

Ascolta il nostro podcast sulla marcatura CE dei prodotti da costruzione!

I pavimenti in legno sono prodotti da costruzione e questa registrazione può aiutarti a far maggior chiarezza sull’argomento.

Marcatura CE dei prodotti da costruzione

di Ing. Renato Carraro | Domande e risposte sulla marcatura CE

Riteniamo utile fornire costantemente informazioni ed aggiornare i fabbricanti. Ecco alcuni dei nostri ultimi articoli sulla marcatura CE e la conformità dei prodotti:

Marcatura CE macchine utensili in fase di importazione

Marcatura CE macchine utensili in fase di importazione

Le macchine utensili importate hanno gli stessi obblighi di quelle prodotte in UE. Il soggetto principale obbligato dalla legge è il fabbricante che in caso di macchine provenienti da fuori UE è l’importatore.
L’importatore deve conoscere tempi e modi per la preparazione della documentazione tecnica prima di partire con l’importazione.

Marcatura CE pareti doccia e conformità cabine doccia

Marcatura CE pareti doccia e conformità cabine doccia

Le pareti doccia sono quelle che comunemente sono installate in tutti i bagni e devono essere marcate CE. Le pareti doccia devono rispettare le prestazioni minime indicate dalla norma armonizzata al regolamento sui prodotti da costruzione. I box doccia come sono definiti dalla legge sono cosa ben diversa dalle pareti doccia, ma è raro che questi prodotti siano utilizzati dai normali consumatori.

Marcatura CE pannello isolante

Marcatura CE pannello isolante

I pannelli isolanti consentono un notevole risparmio energetico, per tale ragione sono necessari ed utilizzati nelle costruzioni odierne.
I pannelli isolanti che sono disciplinati da una norma armonizzata devono essere obbligatoriamente marcati CE. Per tutti vige la necessità da parte del fabbricante di redigere il fascicolo tecnico.

Impronta di carbonio e marcatura CE

Impronta di carbonio e marcatura CE

Lasciare un’impronta del nostro passaggio non sempre è un dato positivo, può essere anche la misura del danno che facciamo.

Conoscere la dimensione dell’impronta di carbonio ci aiuterà a fare delle scelte consapevoli negli acquisti.

In futuro molti prodotti con una lunga durata di utilizzo saranno accompagnati da un “passaporto”.

Marcatura CE delle piastrelle

Marcatura CE delle piastrelle

Le piastrelle sono un prodotto da costruzione, come tutti i prodotti che sono stabilmente inglobati in una costruzione. Chissà se questo articolo sarà letto dal giudice che ha stabilito la sentenza che “il pavimento in legno non è prodotto da costruzione”, dimostrando che l’ignorante in toga ha comunque ragione.