Conformità attrezzi da lavoro

Prima di illustrare le procedure di conformità degli attrezzi da lavoro, è necessario chiarire che essi sono esclusi da qualsiasi direttiva che ne imponga la marcatura CE ma hanno l’obbligo del fascicolo tecnico.
Ciò non significa che utensile ed attrezzi da lavoro in genere possano essere immessi sul mercato UE senza garanzia di sicurezza.
Quali leggi si devono rispettare per la conformità degli attrezzi da lavoro?
Questi prodotti rientrano nella Direttiva 2001/95/CE “sicurezza generale dei prodotti” che potremmo definire “la madre di tutte le direttive” o la direttiva di base, su cui si sviluppano tutte le altre.
Il concetto di questa direttiva è semplice.
Un prodotto può essere immesso in commercio SOLO se è sicuro e questa sicurezza deve essere sostanziale, intrinseca nel prodotto e formale, ovvero si deve dimostrare con documenti.
Quali documenti è necessario redigere per rispettare la legge?
La legge richiede che ogni prodotto abbia il corrispettivo fascicolo tecnico, o documentazione tecnica.
Come si evince dal nome, si tratta appunto di una raccolta di elementi di vario tipo che hanno tutti assieme lo scopo di dimostrare la sicurezza del prodotto a cui si riferiscono.
Il fascicolo tecnico è quindi un obbligo per tutti i prodotti e per tutti i fabbricanti, senza esclusione alcuna.
L’unica differenza tra un attrezzo, che è un prodotto generico ed un’attrezzatura intercambiabile, ad esempio, che ha l’obbligo di marcatura CE, dal punto di vista visivo è la mancanza del marchio CE sul prodotto e sui documenti che lo accompagnano alla vendita.
Cosa deve accompagnare questi prodotti alla vendita?
Cacciaviti, pinze, tenaglie e qualsivoglia attrezzo, non fornito di energia, che troviamo normalmente in un ferramenta, NON dovrebbero riportare il marchio CE, né impresso, né in etichetta.
L’etichetta però dovrebbe esserci sempre, con le indicazioni basilari, previste dalla legge: nome del fabbricante, codice identificativo del prodotto e qualsiasi altra informazione necessaria.
Sarebbe (condizionale d’obbligo) necessaria la presenza di istruzioni per l’uso, che invece si danno generalmente per scontate.
Raramente infatti questi prodotti li troviamo completi di manuale d’uso e manutenzione.
Certamente tutti sanno come si utilizza una pinza o un cacciavite, ma ricordare che quest’ultimo potrebbe diventare molto pericoloso, in mano a persone inesperte o incapaci di valutarne i rischi non è inutile. Soprattutto è un obbligo di legge e purtroppo quanto mai inosservato.
Ricordiamo che le istruzioni, in lingua italiana, sono sempre obbligatorie, per qualsiasi prodotto immesso sul mercato italiano.
Per gli altri Paesi UE, vale la lingua di ogni singolo Paese. Inoltre, l’inglese NON è la lingua ufficiale dell’Europa, anche perché in nessun Paese UE si parla inglese.
La CEC.group può assistere gli operatori del settore in tutte le procedure di conformità degli attrezzi da lavoro previste dalla legge.
Ti serve aiuto per la conformità degli attrezzi da lavoro?
Devi redigere il fascicolo tecnico e noi sai come fare?
La CEC.group è al fianco di tutti coloro che immettono sul mercato un prodotto e mette a disposizione le proprie professionalità.
Sei produttore o importatore? Hai bisogno di maggiori informazioni per la marcatura CE e per la conformità dei tuoi prodotti?
Chiedere informazioni e ricevere risposte e/o preventivi è gratuito.
Se decidi di lavorare con noi, ti guideremo passo passo nella procedura necessaria ad immettere i tuoi prodotti nel mercato comunitario corredati della documentazione prevista dalla legge. Siamo Consulenti per centinaia di aziende che si affidano a noi.
NOTA IMPORTANTE:
Tutte le leggi indicano la necessità di verificare, monitorare ed aggiornare con periodicità il fascicolo tecnico per poter sempre gestire il rischio e la conformità del prodotto.
La CEC.group possiede le competenze richieste ed offre anche il servizio di gestione del fascicolo tecnico ai clienti che lo richiedono. Rimaniamo a disposizione per tutte le informazioni necessarie.
Puoi contattarci scrivendo una mail o telefonando, utilizza i nostri seguenti contatti:
Mail: squizzato@marchioce.net
Tel: +39 347 3233851
Riteniamo utile fornire costantemente informazioni ed aggiornare i fabbricanti. Ecco alcuni dei nostri ultimi articoli sulla marcatura CE e la conformità dei prodotti:
Marcatura CE accessori per diagnosi in vitro
Il termine “dispositivi per diagnosi in vitro” può creare immediatamente una certa soggezione in chi lo legge per la prima volta e forse anche per la seconda, ma con alcuni di questi, anche solo accessori, abbiamo una certa confidenza.
Marcatura CE delle lavatrici apparecchiature radio
Le lavatrici apparecchiature radio sono ovviamente SOLO quelle dotate di questo sistema di controllo remoto.
La destinazione d’uso specifica obbliga a delle analisi più approfondite relative ai pericoli che possono insorgere per l’utilizzatore della lavatrice che opera anche grazie ad un campo di radiotrasmissione.
Particolare attenzione va posta alle indicazioni presenti sui documenti che accompagnano le lavatrici con sistema di radio trasmissione, in quanto questa funzione aggiuntiva ha delle caratteristiche specifiche.
Marcatura CE dei prodotti elettrici per estetica
I prodotti elettrici per estetica sono innanzitutto apparecchiature elettriche e vanno trattate prioritariamente come tali. La destinazione d’uso specifica obbliga a delle analisi più approfondite relative ai pericoli che possono insorgere per l’utilizzatore o per il destinatario del trattamento.
Particolare attenzione va posta sia alle limitazioni imposte dal decreto legislativo che regola le apparecchiature destinate ad essere utilizzate nei centri estetici.
Conformità delle parrucche
Le parrucche dispositivo medico sono una famiglia particolare delle parrucche, esse sono destinate esclusivamente ai malati. Solo chi è in possesso di una ricetta medica può detrarre il costo del dispositivo medico dalle tasse.
Parrucche prodotte in serie e parrucche realizzate su misura vengono gestite in modo diverso, per quanto riguarda il completamento della marcatura CE.