Site icon Dichiarazione Di Conformità

Marcatura CE dei dispositivi Bluetooth

marcatura ce dispositivi bluetooth

Marcatura CE dei dispositivi Bluetooth

da | Feb 21, 2025 | Apparecchi elettrici | 0 commenti

marcatura ce dispositivi bluetooth

La marcatura CE dei dispositivi Bluetooth è necessaria nel rispetto delle leggi vigenti.

CEC.group Ti fornisce la consulenza sulla marcatura CE e sulla conformità dei prodotti e Ti spiega passo per passo cosa serve e come fare per rispettare le leggi sulla sicurezza. 

Puoi contattarci scrivendo una mail o telefonando, utilizza i seguenti contatti per parlare direttamente con un nostro esperto:

Mail: squizzato@marchioce.net

Tel: +39 347 3233851

 

 

La marcatura CE dei dispositivi Bluetooth è un obbligo che deriva dalla presenza di più leggi che la rendono obbligatoria.

Questi dispositivi sono di relativa recente introduzione nel mercato e nella nostra vita, ma a differenza di molti altri che hanno avuto vita breve, questi sono destinati a rimanere con noi per molto tempo.

Perché i dispositivi Bluetooth hanno una prospettiva di mercato di lungo termine?

Il motivo è che questi dispositivi che, come singolo modello, possono durare anche poco tempo sul mercato, in realtà condividono una tecnologia che sarà utilizzata ancora per molto tempo in quanto si basa sullo sfruttamento delle onde radio che non ha un limite temporale.

Cosa li rende così longevi in prospettiva?

La tecnologia che sfruttano.

Infatti, si dovrebbe correttamente parlare di “dispositivi con tecnologia Bluetooth” che è quel sistema che consente la connessione di due apparati che si trovano ad una distanza limitata, senza necessità di cavi di collegamento.

Attenzione

Anche la tecnologia wi-fi consente il collegamento di apparati senza necessità di cavi, ma essa è solo simile al Bluetooth, non uguale.

La differenza tra wi-fi e Bluetooth è che la prima sfrutta le onde emesse da un dispositivo comune (router) che può essere utilizzato da più apparecchi e poi può condividere una rete dati interna o esterna, mentre il Bluetooth connette due dispostivi direttamente, ma solo due nello stesso momento.

Quali sono le leggi che disciplinano i dispositivi Bluetooth?

La prima legge che disciplina questi dispositivi è la Direttiva 2014/53/UE (RED) sulle radio trasmissioni. Essa riguarda qualsiasi dispositivo che emette e/o riceve intenzionalmente onde radio ai fini di radiocomunicazione e/o radiodeterminazione, ivi compresi gli accessori come le antenne. Questi prodotti devono contemporaneamente rispettare tutte le leggi che riguardano gli aspetti di funzionamento legati all’energia elettrica, relativamente agli aspetti di sicurezza.

NOTA BENE

La convinzione comune, basata sulla fisica tradizionale, è che sia logico identificare i prodotti che utilizzano determinate onde elettromagnetiche, come prodotti radio, se passiamo alla fisica quantistica, dove si considera che tutto è onde elettromagnetiche, è necessario rivedere questo concetto.

Quali sono gli obblighi dei fabbricanti di dispositivi Bluetooth?

Come tutti i fabbricanti, è necessaria la costituzione di un fascicolo tecnico che oltre ai documenti che sono comuni per tutti i prodotti, contenga anche un documento che può essere un certificato RED emesso da Organismo Notificato od una descrizione tecnica che permetta di dimostrare il rispetto completo di una norma armonizzata alla Direttiva 2014/53/UE.

Il Bluetooth è pericoloso?

La pericolosità è pari a quella delle comuni onde elettromagnetiche a cui siamo esposti anche in modo naturale, quindi la risposta è negativa.

Ti serve aiuto per la marcatura CE dei dispositivi Bluetooth?

Se devi immettere sul mercato il Tuo prodotto, CEC.group Ti affianca e Ti mette a disposizione le proprie professionalità.

Chiedere informazioni e ricevere risposte e/o preventivi è gratuito.

Se vuoi sapere di più su come eseguire la marcatura CE dei dispositivi Bluetooth, scrivici una mail o telefonaci, utilizzando i nostri contatti:

Mail: squizzato@marchioce.net

Tel: +39 347 3233851

Link utili

Seguono alcuni link utili per la marcatura CE dei dispositivi Bluetooth:

Direttiva 2014/53/UE

Consulta la Direttiva sul sito ufficiale della Comunità Europea

Articolo: il fascicolo tecnico è sempre un obbligo

Cosa accade in mancanza del fascicolo tecnico?

Approfondimento: controllo della documentazione di marcatura CE

Quali sono le caratteristiche di una documentazione corretta? La Tua è conforme ed utilizzabile?

Guarda i video

Ascolta i podcast

Queste registrazioni possono aiutarti a far maggior chiarezza sulla marcatura CE e la dichiarazione di conformità che ne fa parte:

Sempre aggiornati con CEC.Club

Se hai piacere di essere sempre aggiornato sui nostri nuovi contenuti, entra a far parte del CEC.Club!

Marcatura CE Batterie e Pile

Dall’invenzione all’alta performance in ridotte dimensioni Ebbene si, la marcatura CE delle batterie è obbligatoria per la loro immissione sul mercato Europeo. La definizione corretta è “batterie di pile” e consistono nell’insieme di molti elementi accoppiati, le pile...

Marcatura CE amplificatori musicali

Marcatura CE amplificatori musicali Gli amplificatori musicali, sia per uso domestico che professionale, sono prodotti elettrici ed elettronici e per questo necessitano di marcatura CE. Essi funzionano tutti grazie all’energia elettrica indipendentemente che siano...

Chi più spende, meno spende!?

Questo motto, creato in tempi in cui la forma e l'apparenza erano ben distinte, trova sempre più difficile applicazione. Oggi si può spendere tantissimo ed ottenere in cambio pochissimo, ad esempio potrebbe essere che il 90 % di un prezzo sia dovuto al logo, che è...

Pila (Batteria)

La pila è un dispositivo che converte l'energia chimica in energia elettrica. Viene valutata come generatore di tensione o generatore di corrente. Il principio chimico-fisico che permette alla pila di svolgere la funzione per cui è stata progettata è una reazione di...

Qui non scrivono mai!

Nei nostri blog, sono arrivati nel corso degli anni migliaia di commenti. In alcuni casi per esprimere opinioni diverse dalle nostre es: i cinesi possono marcare CE le loro macchine!, con cui ci siamo civilmente confrontati. In altri casi sono arrivati commenti privi...

Introduzione alla marcatura CE – Video 1

L'ingegnere Renato Carraro, titolare della ditta C.&C. s.a.s., ha deciso di pubblicare una serie di video sulla marcatura CE con lo scopo di fornire ulteriori informazioni utili. La C.&C s.a.s. accetta con riconoscenza qualsiasi Vostra osservazione o critica,...

Exit mobile version