Site icon Dichiarazione Di Conformità

Conformità di aghi e lame per trattamenti estetici

conformità di aghi e lame per trattamenti estetici

Conformità di aghi e lame per trattamenti estetici

da | Feb 7, 2025 | Prodotti per estetica | 0 commenti

conformità di aghi e lame per trattamenti estetici

La procedura di conformità di aghi e lame per trattamenti estetici è sempre necessaria.

CEC.group Ti fornisce la consulenza sulla marcatura CE e sulla conformità dei prodotti e Ti spiega passo per passo cosa serve e come fare per rispettare le leggi sulla sicurezza. 

Puoi contattarci scrivendo una mail o telefonando, utilizza i seguenti contatti per parlare direttamente con un nostro esperto:

Mail: squizzato@marchioce.net

Tel: +39 347 3233851

 

 

Riteniamo importante chiarire alcuni aspetti legati alla conformità di aghi e lame per trattamenti estetici in quanto questi prodotti possono essere considerati utensili o parti integrate nelle apparecchiature alle quali sono connessi e questa diversa definizione modifica anche i criteri di conformità.

Qual è la differenza tra utensile e parte integrata in un’apparecchiatura?

L’utensile è un componente aggiuntivo che modifica il risultato finale del lavoro dell’apparecchiatura, mentre la parte integrata, che può essere anche sostituita, non modifica la tipologia del risultato finale. Es.  l’utensile di un tornio non è parte integrante della macchina ed a seconda del tipo modifica il risultato finale. Per tale ragione gli utensili non rientrano nel regolamento macchine.

Un utensile non deve essere marcato CE?

Per estensione dalle definizioni del regolamento macchine, un utensile rientra nei prodotti generici (rif. Regolamento (UE) 2023/988), mentre un accessorio sostituibile, ma che fa parte integrale e continua di un’apparecchiatura o di una macchina, dovrebbe essere marcato CE come ricambio.

Attenzione

Un ricambio di un’apparecchiatura deve essere marcato CE se viene immesso sul mercato in maniera separata dal prodotto a cui va collegato e se non rimane all’interno della filiera di fornitura ricambi riservata esclusivamente agli acquirenti dell’apparecchiatura.

I ricambi originali forniti dal produttore all’acquirente di un’apparecchiatura per estetica, come tutti i ricambi originali, potrebbero non essere marcati CE, ma per evitare incomprensioni e consentire che possano essere venduti sul mercato libero è preferibile che siano marcati CE.

Cosa cambia per il fabbricante se degli aghi o delle lame per estetica debbano o meno essere marcati CE?

Praticamente nulla, perché il primo obbligo assoluto è garantire la sicurezza dei prodotti e formalmente questo obbligo si traduce nella necessità di costituire un fascicolo tecnico. La presenza o meno del marchio CE, a prescindere dall’obbligo, non cambia di fatto la situazione di sicurezza o pericolosità di questi come di qualsiasi altro prodotto.

LO SAPEVI CHE

Nei casi in cui sia dubbio l’obbligo di apposizione del marchio CE è preferibile scegliere la soluzione più garantista, anche se ci può essere il rischio che applicare il marchio CE quando non richiesto venga interpretato come informazione ingannevole.

Quindi, esiste un modo univoco per trattare gli aghi e le lame per estetica?

No, perché a seconda del loro impiego finale e del dispositivo a cui saranno applicati saranno soggetti a regolamenti diversi.

Sono pericolosi gli aghi e le lame per estetica?

La pericolosità deriva da due aspetti: il loro utilizzo e la loro conformità ai requisiti di sicurezza.

Gli aghi e le lame per estetica sono strumenti invasivi ed in quanto tali presentano sempre un certo grado di pericolosità.

Chi utilizza questi prodotti deve accertarsi della loro conformità ai requisiti di sicurezza ed il cliente deve sempre essere informato rispetto ai rischi connessi al loro utilizzo.

Ti serve aiuto per la conformità di aghi e lame per trattamenti estetici? Devi redigere o adeguare il fascicolo tecnico?

Se devi immettere sul mercato il Tuo prodotto, CEC.group Ti affianca e Ti mette a disposizione le proprie professionalità.

Chiedere informazioni e ricevere risposte e/o preventivi è gratuito.

Se vuoi sapere di più su come eseguire marcatura CE o conformità dei Tuoi prodotti, scrivici una mail o telefonaci, utilizzando i nostri contatti:

Mail: squizzato@marchioce.net

Tel: +39 347 3233851

Link utili

Seguono alcuni link utili per la marcatura CE e la conformità di apparecchiature per estetica, anche di aghi e lame:

Dispositivi con destinazione d'uso non medica: serve la marcatura CE?

Approfondimento: conformità di aghi e prodotti per piercing

La marcatura CE dei dispositivi medici: in cosa consiste?

Articolo: dichiarazione di conformità , documento latitante

La dichiarazione di conformità serve per tutti i prodotti?

Articolo: Importazione, il fascicolo tecnico è sempre un obbligo

Cosa accade in mancanza del fascicolo tecnico?

Ascolta i podcast e guarda i video

Queste registrazioni possono aiutarti a far maggior chiarezza anche sulla conformità di aghi e lame per trattamenti estetici:

Sempre aggiornati con CEC.Club

Se hai piacere di essere sempre aggiornato sui nostri nuovi contenuti, entra a far parte del CEC.Club!

Compatibilità elettromagnetica

La Direttiva 2014/30/UE definisce i parametri da rispettare nel campo della Compatibilità Elettromagnetica. Le onde elettromagnetiche sono presenti praticamente ovunque, infatti ogni corpo attraversato da corrente elettrica di tipo alternata le produce. Tali onde...

Gruppi Elettrogeni

L'elettricità è una delle fonti primarie di energia utilizzata nel mondo e viene prodotta in diversi modi: tramite centrali a petrolio, gas, carbone, idroelettriche, tramite impianti eolici, fotovoltaici, etc.. Siamo circondati da milioni di apparecchiature che...

I giocattoli marcati CE come indice di sicurezza

Da molto tempo ormai circolano sul Mercato Europeo prodotti illegali perché non rispettano norme e direttive sulla marcatura CE. Questo fenomeno è molto diffuso anche per prodotti che rientrano nella categoria "giocattoli" . Il giocattolo è un prodotto messo a...

Dispositivi Medici

Marcatura CE dispositivi medici Anche i dispositivi medici rientrano nelle categorie di prodotti con obbligo di marcatura CE. I dispositivi medici si definiscono tali in quanto la loro funzione è quella di interagire con un paziente e curarlo. Classificazione dei...

Ascensori, Marcati CE per salire in sicurezza

Un ascensore non deve far altro che salire e scendere seguendo una guida durante l'arco di tutta la sua vita. Per farlo bene e soprattutto in massima sicurezza deve essere progettato bene, costruito e predisposto in modo scrupoloso ed ha bisogno di manutenzioni...

Oltre 3000 giocattoli sequestrati e distrutti

Breve sondaggio per dimostrare che nel nostro paese e in tutta la Comunità Europea circolano prodotti illegali privi di marcatura CE. Restringiamo l'area geografica da prendere in considerazione e focalizziamoci su Varese, un comune di circa 80.000 abitanti capoluogo...

Exit mobile version