Marcatura CE dei prodotti elettrici per estetica

da | Giu 6, 2025 | Apparecchi elettrici | 0 commenti

marcatura ce dei prodotti elettrici per estetica

La marcatura CE dei prodotti elettrici per estetica è necessaria nel rispetto delle leggi vigenti.

CEC.group Ti fornisce la consulenza sulla marcatura CE e sulla conformità dei prodotti e Ti spiega passo per passo cosa serve e come fare per rispettare le leggi sulla sicurezza. 

Puoi contattarci scrivendo una mail o telefonando, utilizza i seguenti contatti per parlare direttamente con un nostro esperto:

Mail: squizzato@marchioce.net

Tel: +39 347 3233851

 

 

La marcatura CE dei prodotti elettrici per estetica è un obbligo che deriva dalla presenza di più leggi che la rendono obbligatoria.

I prodotti per l’estetica sono una grande e numerosa famiglia nella quale sono compresi dispositivi che sono simili a quelli medici e articoli manuali senza alcuna fonte di energia. In mezzo ai due estremi ci sono i prodotti per estetica che sono semplicemente prodotti elettrici.

Quali leggi disciplinano i prodotti per l’estetica elettrici?

Le direttive ed i regolamenti che disciplinano questi prodotti sono gli stessi dei prodotti elettrici in generale; quindi, dipendono dal tipo di tensione applicata (bassa tensione o bassissima tensione) infatti questi dispositivi possono essere collegati direttamente alla rete oppure alimentati da batterie.

Qual è la differenza tra queste due tipologie?

La differenza è importante e sostanziale, perché riguarda i criteri di sicurezza e di protezione dell’utilizzatore. I prodotti collegati alla rete, funzionano in genere con la tensione 220 Volt, mentre i prodotti a batteria hanno un’alimentazione che può variare da 12 a 24 Volt, ma sempre al di sotto dei 50 Volt, quindi in bassissima tensione, che non rappresenta un pericolo per chi utilizza questi apparecchi. La tensione 220 Volt è ovviamente il pericolo maggiore, che spesso sottovalutiamo, ma che in fase di progettazione e produzione deve essere tenuta in massima considerazione.

Attenzione

Le due tipologie di prodotti hanno in comune alcune leggi mentre per quelle direttamente collegate alla tensione utilizzata divergono in modo evidente. I prodotti in bassa tensione (220 Volt) devono rispettare la Direttiva 2014/35/UE, mentre i prodotti in bassissima devono rispettare la Direttiva 2014/30/UE.

Ci sono altre direttive che questi prodotti devono rispettare?

Si, la già citata 2014/30/UE Compatibilità elettromagnetica deve essere rispetta da tutti questi prodotti così come la direttiva 2011/65/CE conosciuta come RoHS, la direttiva RAEE 2012/19/UE che disciplina i rifiuti di apparecchiature elettriche, il Regolamento (UE) 2023/988 “Sicurezza generale dei prodotti”.

NOTA BENE

C’è differenza tra le apparecchiature per estetica e le apparecchiature utilizzate nei centri estetici; infatti, solo queste ultime sono disciplinate dal Decreto Legislativo 206 del 15 Ottobre 2015 ed hanno dei vincoli ben definiti in quanto sono destinate ad essere usate nei confronti di terzi, cioè i clienti dei centri estetici.

Vale la pena sottolineare che mentre per l’utilizzo in proprio ognuno può decidere di utilizzare qualsiasi tipo di apparecchiatura, nell’utilizzo professionale devono essere rispettati i criteri di legge sulla pratica professionale, che richiede una specifica abilitazione. Inoltre, molti tipi di apparecchiature che non sono comprese nel decreto legislativo 206 del 15 Ottobre 2015 e quindi NON possono essere utilizzate nei centri estetici, sono consentite in altri Paesi dell’Unione Europea in analoghi centri.

Quali sono gli obblighi dei fabbricanti di prodotti elettrici per estetica?

I fabbricanti devono costituire il fascicolo tecnico completo tenendo conto degli obblighi derivanti sia dalle direttive che dai decreti legislativi. Tale fascicolo deve essere messo a disposizione delle autorità di controllo su semplice richiesta e nel caso di importazioni deve essere costituito prima che il prodotto varchi il confine comunitario.

Cosa deve controllare chi acquista o utilizza un prodotto elettrico per estetica?

Il primo controllo riguarda la targhetta obbligatoriamente presente sul prodotto elettrico per estetica, che deve riportare il numero di matricola o di lotto, il nome del fabbricante, l’anno di produzione il codice prodotto, la tensione di utilizzo, la classe di isolamento.

Ti serve aiuto per la marcatura CE dei prodotti elettrici per estetica?

Se devi immettere sul mercato il Tuo prodotto, CEC.group Ti affianca e Ti mette a disposizione le proprie professionalità.

Chiedere informazioni e ricevere risposte e/o preventivi è gratuito.

Se vuoi sapere di più su come eseguire la marcatura CE i dispositivi elettrici per estetica, scrivici una mail o telefonaci, utilizzando i nostri contatti:

Mail: squizzato@marchioce.net

Tel: +39 347 3233851

Link utili

Seguono alcuni link utili per la marcatura CE dei prodotti elettrici per estetica:

Direttiva 2014/35/UE

Consulta la Direttiva sul sito ufficiale della Comunità Europea

Direttiva 2014/30/UE

Consulta la Direttiva sul sito ufficiale della Comunità Europea

Articolo: il fascicolo tecnico è sempre un obbligo

Cosa accade in mancanza del fascicolo tecnico?

Approfondimento: controllo della documentazione di marcatura CE

Quali sono le caratteristiche di una documentazione corretta? La Tua è conforme ed utilizzabile?

Guarda i video

Ascolta i podcast

Queste registrazioni possono aiutarti a far maggior chiarezza sulla marcatura CE e la dichiarazione di conformità che ne fa parte:

Sempre aggiornati con CEC.Club

Se hai piacere di essere sempre aggiornato sui nostri nuovi contenuti, entra a far parte del CEC.Club!

CEC Club
Marcatura CE del lettore ottico

Marcatura CE del lettore ottico

La marcatura CE del lettore ottico è necessaria in quanto questo apparecchio funziona con energia elettrica. CEC.group Ti fornisce la consulenza sulla marcatura CE e sulla conformità dei prodotti e Ti spiega passo per passo cosa serve e come fare per rispettare le...

Impronta di carbonio e marcatura CE

Impronta di carbonio e marcatura CE

Qual è la relazione tra impronta di carbonio e marcatura CE? CEC.group Ti fornisce la consulenza sulla marcatura CE e sulla conformità dei prodotti e Ti spiega passo per passo cosa serve e come fare per rispettare le leggi sulla sicurezza.  Puoi contattarci scrivendo...

Marcatura CE batterie

Marcatura CE batterie

La marcatura CE delle batterie è un obbligo stabilito dal Regolamento (UE) 2023/1542. CEC.group Ti fornisce la consulenza sulla marcatura CE e sulla conformità dei prodotti e Ti spiega passo per passo cosa serve e come fare per rispettare le leggi sulla sicurezza. ...

Marcatura CE materiali per fiere ed esposizioni

Marcatura CE materiali per fiere ed esposizioni

La marcatura CE dei materiali e dei prodotti per fiere ed esposizioni va eseguita? CEC.group Ti fornisce la consulenza sulla marcatura CE e sulla conformità dei prodotti e Ti spiega passo per passo cosa serve e come fare per rispettare le leggi sulla sicurezza.  Puoi...

Marcatura CE vaporizzatori per capelli

Marcatura CE vaporizzatori per capelli

La marcatura CE dei vaporizzatori per capelli va eseguita dal fabbricante in conformità alle direttive sui prodotti elettrici. CEC.group Ti fornisce la consulenza sulla marcatura CE e sulla conformità dei prodotti e Ti spiega passo per passo cosa serve e come fare per...

Marcatura CE epilatore luce pulsata

Marcatura CE epilatore luce pulsata

La marcatura CE dell'epilatore a luce pulsata è d'obbligo in conformità alle leggi sulla sicurezza che lo disciplinano. CEC.Group Ti fornisce la consulenza sulla marcatura CE e spiega passo per passo cosa serve e come fare per rispettare le leggi sulla sicurezza dei...